• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Giugno 2011

Softball: un campionato incerto


La quarta giornata di ritorno del Campionato ISL di Softball ha evidenziato, se ne ce fosse stato bisogno, l'incertezza di questa stagione agonistica. Troppe variabili sono intervenute e interverranno da qui alla fine della regular season per poter fare una previsione attendibile per la zona play off. Altrettanta incertezza vi è nella parte bassa della classifica. Un campionato quindi incerto e tutto da vivere sino al 23 luglio. Al "Peppino Colombo" si giocano gare 7 e 8 della quarta di ritorno tra BscLegnano Amga team e Soft.Macerata. Inizio disturbato da un paio di acquazzoni che costringono l'inizio di gara uno alle ore 20,00. Molta umidità nell'aria e un campo pressochè perfetto grazie ai "maghi" Mario & Mario e Company che per ben due volte sono costretti a ricostruire il diamante. Si sviluppa una partita equilibrata che vede in pedana per Legnano, una sofferente Lana Tye e Ilaria Cacciamani per Macerata. Vittoria stretta per BscLegnano che mette a segno 11 valide contro le 7 della avversarie. 11 strike out pet la legnanese e 7 per la Maceratese. Per Legnano in evidenza in attacco Lei Hui, 2 singoli; Clare Warwick, 2 singoli; Castellani, 2 singoli e un doppio; Ilaria Pino, 3 singoli; Rossini, 1 singolo. Una buona prevalenza del BscLegnano Amga team che sciupa troppo in termini di realizzazione. Gara due. Castellani in pedana per le "bianco/rosse" locali autrice di una ottima gara contro Townsend. Incontro che non si sblocca sino al 7° inning quando Townsend con un doppio ed errore dell'esterno centro Legnanese manda a casa tre punti. Le Legnanesi tentano un recupero nell'ultimo attacco ma ben contrastato capitalizza solo un punto. Solo 6 battute valide per Legnano contro le 8 di Macerata. Legnano in parte sfortunato non mette ha frutto tutta la potenza del suo attacco. I rimasti in base : tre al primo, al terzo e quinto inning; 2 al quinto e 1 al 2° inning testimoniano la non felice gara in attacco di Legnano. Alla fine rimane la consolazione che la classifica si è mossa e la vittoria in gara uno aggiunge un tassello verso la meta. Mancano ancora 10 partite alla fine della regular season, la strada è ancora lunga. A breve dovrebbero rientrare le infortunate Musitelli e Li. Risolto il problema di Lana Tye la squadra potrà riassumere l'assetto base e poter esplodere nuovamente in attacco. Risultati Amga Legnano - Macerata 7-6; 1-3 Caronno - Forlì 0-5; 0-15 Caserta - Nuoro 2-0; 2-7 Titano - La Loggia 2-3; 2-6 Bollate - Unione Fermana 4-0; 7-0 Classifica Fiorini Forlì 791 19 pv - 5 pp AMGA LEGNANO 653 17 pv - 9 pp des Caserta 615 16 pv - 10 pp Sanotint Bollate 615 16 pv - 10 pp Rhibo La Loggia 576 15 pv - 11 pp Foresi Mosca Macerata 500 13 pv - 13 pp Museo d'Arte Nuoro 458 11 pv - 13 pp Titano Hornets 346 9 pv - 17 pp Unione Fermana 269 7 pv - 19 pp Caronno Rheavendors 192 5 pv - 21 pp
News
20 Giugno 2011

Monza-Resegone: i risultati


La gara podistica a passo libero a squadre ha preso il via sabato 18 giugno 2011 alle ore 21 dall’Arengario (Monza) sotto una pioggia battente che fortunatamente si è attenuata fino a cessare col passare dei chilometri macinati dagli atleti le cui partenze a scadenze di 20 secondi si sono succedute fino alle 22.16. A vincere il terzetto maschile Affari e Sport Top di Villasanta, mentre a primeggiare fra le donne è stato il terzetto Cereda Calzature di Monza. Massiccia la partecipazione a questa edizione, con ben 230 terzetti al via (maschili, femminili e misti) per un totale di 690 atleti. La gara di 42 chilometri si è snodata sul tradizionale percorso che da Monza raggiunge la capanna Alpinisti Monzesi posta a quota 1173 metri e toccando i seguenti Comuni: Villasanta, Arcore, Usmate, Carnate, Osnago, Cernusco Lombardone, Merate, Calco, Airuno, Olginate e Calolziocorte, per poi proseguire lungo i tornanti per Rossino ed Erve e da qui si prosegue lungo il sentiero “Pra di ratt”, passando per la bocchetta del “forcellino”e raggiungere la Capanna Alpinisti Monzesi.
News
19 Giugno 2011

UISP – Il popolo del Freestyle fa tappa a Macherio per il Trofeo delle regioni UISP


Fra agonisti e promozionali sono scesi in pista 150 atleti anche del Piemonte e Veneto Il popolo del pattinaggio freestyle si è dato appuntamento a Macherio dove la società locale ha organizzato una tappa del Trofeo delle Regioni UISP, appuntamento che ha visto scendere in pista 150 atleti, divisi fra agonisti e promozionali, provenienti da Lombardia, Piemonte e Veneto. “Lo scopo della manifestazione è far pattinare i piccoli atleti del promozionale, bambini che partono dai 4 anni sino ad arrivare agli adulti, ma anche gli agonisti che partecipano a varie gare nazionali – spiega il presidente del Roller Macherio Tiziano Brambilla – Siamo soddisfatti sia per i risultati ottenuti da nostro team che per la buona riuscita di questa giornata di sport e di divertimento. A tal proposito voglio ringraziare lo staff che si è dato molto da fare e il bilancio è stato più che “positivo”. ROLLER MACHERIO Il team padrone di casa si è presentato con una ventina di atleti del Promozionale e i risultati sono stati soddisfacenti a partire dal più piccolo Gabriele primo, Filippo secondo, Mirko primo, Elena seconda, Simone quinto, Martina quarta e Laura prima. Risultati importanti anche per gli agonisti dove sul primo gradino del podio sono saliti Gabriele Donato, Francesca Brivio, Matteo Pallazzi, Silvia Rabolini, Alessandro Brambilla e Savio Brivio. La seconda piazza è occupata da Stefano Galbiati e Giorgia Cazzaniga. ANPINLINE Per la Promozionale, l’Anpinline si è presentata sul percorso di Roller Cross ottimamente allestito dal Roller Macherio con i Giovanissimi Dorian Paloschi e Rachele Ploschi, primi in skate slalom e roller cross nel settore maschile e femminile e i Ragazzi Aurora Forgianni, seconda in skate slalom e roller cross. Per il settore agonisti hanno gareggiato Ilaria Guslandi, seconda in roller cross e prima in speed, Emanuele Davì, terzo in roller cross, Bendetta Vistosu, quarta in roller cross nella categoria Giovanissimi. Per i Ragazzi sono scesi in pista Anna Favalli, prima in roller cross, mentre è seconda nel roller cross e terza in speed categoria Allievi dove si è distinto anche Lorenzo Guslandi, primo in roller cross e quinto in speed, specialità che ha visto Alessandro Mengherle arrivare quarto. Due terzi posti per Matteo Allegrini nel roller cross e speed, quarto nel roller cross Daniele Monguzzi. Per gli Juniores prima in speed Chiara Schiavon, nel roller Barbara Codazzi. Secondo Angelo Indelicato. Terzo nel roller cross e secondo in speed Tiziano Ferrari (Seniores).
News
17 Giugno 2011

MONZA - RESEGONE: al via la 51° edizione della storica competizione in notturna di ben 42 KM


Al via la 51^ edizione della storica manifestazione podistica notturna a squadre che, partendo da Monza giunge fin sulla Capanna Alpinisti Monzesi, nel cuore del monte Resegone. L’evento si terrà 18 giugno 2011 in un percorso in notturna di ben 42 Km ca. ed è prevista la partecipazione di ben 230 squadre formate da 3 persone per un totale di 690 atleti. Come ogni anno risulterà vincente la squadra che impiegherà il minor tempo a compiere l’intero percorso e il tempo verrà preso sul terzo e ultimo concorrente di ciascuna squadra che taglierà il traguardo. La manifestazione è competitiva ma si svolge in un clima di amicizia e cordialità. Il ritrovo per l’avvio della manifestazione sarà alle ore 19.00, sabato 18 giugno 2011 presso l’Arengario di Monza ove si svolgeranno le preliminari operazioni di riconoscimento dei concorrenti e la consegna dei pettorali di gara. La Monza – Resegone è una delle manifestazioni simbolo per coloro che amano la sfida e che affrontano con giusto coraggio, correttezza ed immane sacrificio notte, acqua, freddo, buio, fango questa straordinaria avventura. La 42 chilometri è fatta di temerarietà, impegno ma soprattutto di senso di squadra. “Per gioire bisogna prima soffrire, ogni meta va raggiunta, meritata e guadagnata pagando il giusto e dovuto prezzo, come per ogni buona cosa della vita, personale e sportiva – dichiara Enrico Dell’Orto, Presidente Società Alpinisti Monzesi - la Monza-Resegone non sfugge alla regola. Sulla balconata della Capanna Alpinisti Monzesi, realizzi finalmente cos’hai combinato, godi l’euforia tenuta repressa e dimenticata per giorni, mesi, chilometri, assumi piano piano il buon sapore della fatica e la dolcezza del dolore, e ringrazi Tutti e Tutto per la buona sorte. Onori dunque alle ragazze e ragazzi, che accetteranno la sfida quest’anno e che l’affronteranno correttamente, con giusto coraggio e determinazione.” La Monza – Resegone è una gara di solide tradizioni e grandi imprese che si plasma con la capacità di resistere. Il senso dell’impresa è parteciparvi, il senso della fatica è il respiro che si inceppa nei denti quando la salita si fa epica sino ad arrivare all’ambita Capanna. Solo così è possibile condividere l’emozione e la magia della Monza - Resegone che è sentita non solo dagli atleti che vi partecipano ma anche da tutto il Comitato Organizzatore che con entusiasmo e dedizione, ogni anno, organizza questa epica manifestazione sportiva. La Società Alpinisti Monzesi ringrazia sentitamente tutti i soci attivi, i collaboratori e gli atleti che assicurano oggi e garantiranno domani lunga vita alla straordinaria ed unica avventura. PER INFO: WWW.SOCIETAALPINISTIMONZESI.IT
News
17 Giugno 2011

Football Americano: si giocano i Quarti di Finale


Foto: Sergio Doria Quarti di finale in Serie A2. In campo le prime dei rispettivi gironi ospitano le squadre uscite dal turno di wild card disputato lo scorso weekend. Il programma del fine settimana si apre sabato alle 18 con un'autentica sfida tra giganti: al “Monza” di Via del Baiardo a Roma i Barbari Roma Nord aspettano i Guelfi Firenze, vittoriosi con un larghissimo 55 a 7 sugli Islanders Venezia. Si continua in serata con due gare interessantissime quali Daemons Martesana – Red Jackets Lunigiana e Draghi Udine – Titans Romagna. Entrambi gli incontri inizieranno alle ore 21. La sfida di Cernusco tra Daemons e Red Jackets ha già avuto un precedente in questo campionato, terminato in favore della squadra di casa impostasi nel finale di partita per 26 a 20. I Red Jackets accedono ai quarti grazie alla vittoria esterna sul terreno dei Redskins Verona per 50 a 42, mentre i Titans ospiti dei Draghi Udine sono reduci dalla vittoria per 21 a 3 contro gli Angels Pesaro. L'ultima gara del weekend è quella in programma a Clusone, tra Lions Bergamo e Sharks Palermo. Si giocherà alle 13, per esigenze aeree del team siciliano. L'incontro di Clusone è inserito nell'ambito delle manifestazioni turistiche del comprensorio della Presolana (tanto da aver il titolo di “Presolana Bowl”), ha ottenuto il patrocinio di tutti i sette comuni dell'Unione Presolana con tanto di Banda a suonare l'Inno Nazionale. Questi gli incontri in programma: sabato 18 giugno Barbari Roma Nord – Guelfi Firenze C.S. Monza, Via del Baiardo, Roma – ore 18 Daemons Martesana – Red Jackets Lunigiana C.S. Scirea, Via Buonarroti, Cernusco s/N – ore 21 Draghi Udine – Titans Romagna C.S. Centazzo, Via della Roggia, Udine – ore 21 domenica 19 giugno Lions Bergamo – Sharks Palermo C.S. Clusone, Via S, Lucio, Clusone – ore 13

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 350 di 419

  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it