• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Luglio 2011

SOFTBALL a1 - Finale appassionante


Mancano quattro gare al termine della regular season e il finale è tutto da scrivere. Forlì già ai play off con due giornate di anticipo e Bollate con un piede dentro. Caserta, La Loggia e Legnano che si disputeranno col coltello tra i denti i due posti rimanenti. Fuori gioco tutte le altre. Salvezza raggiunta per Macerata e Nuoro. Rimane aperta la situazione in fondo alla classifica. In ripresa Caronno che tiene accesa una speranza per il grande colpaccio. Molto dipenderà anche da Forlì, prima in classifica, che ormai sicura finalista potrebbe rilassarsi oltre il lecito e, involontariamente, dispensare regali che finirebbero per penalizzare il Caronno. Nell'ultimo turno di gare un Legnano in grande ripresa stecca gara uno a San Marino dove una brava Ronchetti è salvata da prese impossibili della propia difesa che annulla vere e proprie bordate "bianco-rosse" finite tutte nei guanti delle "Hornets". Gara due ha messo in evidenza il BscLegnano Amga team che contro una eccellente Megan Brown ha scaricato tutta la potenza di fuoco e la rabbia accumulata in queste ultime giornate ottenendo una vittoria preziosa per la lotta verso i play off. Ultime quattro partite al cardiopalma dove ogni risultato è possibile contro Caserta e La Loggia. Il Legnano visto a San Marino, qualche piccola sbavatura a parte, ha mandato chiari messaggi alle prossime avversarie le quali dovranno essere veramente più brave per conquistare i play off. Non sono mancate le sorprese nella 13a e 14a giornata. La maiuscola gara di Caronno contro Caserta; la buona prova della Unione Fermana contro Nuoro nonchè la sconcertante prova di Forlì, sul proprio terreno, contro La Loggia soccombente per 0 a 10 alla quarta ripresa. Ogni ulteriore commento risulta superfluo e inutile...roba da non credere...per i benpensanti. Bene un pò tutto il Legnano che ha dimostrato di saper tirar fuori i denti al momento giusto penalizzato in gara due da decisioni che hanno limitato il punteggio. Sabato trasferta a Caserta ma si sa che il Legnano contro le squadre forti gioca meglio. Risultati Rheavendors Caronno - Des Caserta 2-12 (4°); 6-5 Sanotint Bollate- Foresi Macerata 6-1 ; 4-1 Fiorini Forlì - Rhibo La loggia 0-10 (4°); 8-1 Titano Hornets - BSCLegnano Amga team 3-0 ; 0-5 Unione Fermana - Museo d'Arte Nuoro 0-6 ; 0-1 Classifica Forlì 812 (26 pv - 6 pp) Bollate 687 (22 pv - 10 pp) La Loggia 594 (19 pv - 13 pp) Caserta 594 (19 pv - 13 pp) Legnano 581 (18 pv - 13 pp) Macerata 452 (14 pv - 17 pp) Nuoro 438 (14 pv - 18 pp) Hornets 375 (12 pv - 20 pp) Unione Fermana 281 ( 9 pv - 23 pp) Caronno 187 ( 6 pv - 26 pp)
News
11 Luglio 2011

Campionati regionali Nuoto di Categoria


Domenica 10 luglio si sono svolti a Milano presso la piscina Samuele i Campionati regionale di nuoto di Categoria. La società Vittorino da Feltre ha primeggiato ed è stata la vera protagonista della giornata. Dal presidente del CR CONI Lombardia, Pierluigi Marzorati, complimenti grandissimi a  Camilla Tinelli, Alessia Ruggi, Giulia Verona, Gaia Bisceglia, Sofia Savini e...tra tante donne...i bravi Francesco Vacca e Alessandro Tartaglione.   
News
06 Luglio 2011

WWH CON LA SCUOLA DELLO SPORT CONI LOMBARDIA - ANCHE NELLO SPORT SI EDUCA ATTRAVERSO CIÒ CHE SI È


Ottime risultanze dal week-end formativo per giovani allenatori promosso dalla Commissione diocesana per lo sport con la Scuola regionale del Coni. Don Alessio Albertini: «L’inizio di un’attenzione specifica». Verbania - 6 luglio 2011 - Dal giornale on line della Diocesi Ambrosiana  “Incrocinews.it”…. “Modulo WWH” non è uno dei tanti moduli praticati sui campi sportivi, ma l’itinerario di un cammino formativo - “Who, What, How” (Chi, Che cosa, Come) - proposto dalla Commissione diocesana per lo sport di Milano, in collaborazione con la Scuola regionale del Coni Lombardia, a una trentina di giovani allenatori tra i 15 e i 20 anni, ritrovatisi nello scorso fine settimana a Verbania. Un’esperienza unica nel suo genere, come spiega don Alessio Albertini, segretario della Commissione: «Abbiamo voluto valorizzare tutti quei giovani che all’interno dei nostri oratori si sentono portati a offrire il loro tempo nei gruppi sportivi. Anche a loro è chiesto di formarsi e di non sentirsi pronti solo per passione». Chi si occupa di sport ha una grande opportunità educativa, sia per il tempo che condivide con i ragazzi (circa 240 ore annuali), sia per l’empatia che si crea tra allenatore e giovanissimi atleti. Come rendere efficace questa occasione? Questa è la domanda che ha guidato le lezioni, alternatesi tra l’aula e i campi, arrivando alla conclusione che «lo sport per i bambini è soprattutto gioco», e come tale va guidato. Che mister vuoi diventare? Al servizio dei ragazzi o dei risultati? Come servire i ragazzi? Prendendo seriamente la loro voglia di correre, saltare, giocare, stare insieme. Come parlare? Una buona comunicazione rende efficace l’azione. Un allenamento non si improvvisa, ma si prepara. Queste le tematiche affrontate, che hanno suscitato grande interesse e tanto entusiasmo quando si è trattato di immedesimarsi nei giovani atleti in una sorta di gioco di ruolo. «È stato arricchente per tutti», «Ho imparato tante cose nuove», «Mi è piaciuto vivere insieme queste giornate»: questi alcuni commenti, a premiare la validità di questa esperienza comunitaria, animate dall’allegria e dall’entusiasmo dei giovani allenatori e dalla passione dei docenti. Il tutto si è concluso con un mandato nell’Eucarestia di domenica: anche la figura dell’allenatore è un servizio prezioso dentro la comunità cristiana, e anche a lui è chiesto un serio cammino di maturazione umana e spirituale, nella convinzione che si educa attraverso quello si dice, maggiormente attraverso quello che si fa, ma ancor meglio attraverso quello che si è. Al termine dell’iniziativa, che don Alessio si augura «la prima di una serie, ma anche l’inizio di un’attenzione specifica ai ragazzi di quest’età, che si sentono più portati a lavorare nello sport anziché in altri ruoli educativi dei nostri oratori», il ringraziamento dei promotori all’Istituto del Credito Sportivo, alla Figc, alla Fipav e alla Scuola dello sport del Coni Lombardia, che in tempi di alleanze educative hanno voluto collaborare con la Commissione. http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=2818201

News
06 Luglio 2011

Ginnastica: incontro internazionale junior


Il 9 luglio 2011, presso il Palazzetto Massucchi di Mortara con inizio alle ore 17.00, si svolgerà il 6° Trofeo Andrea Massucchi di Ginnastica Artistica Femminile.
News
05 Luglio 2011

\"Bridge\" sport della mente


Il Comitato regionale lombardia della F.I.G.B. partecipa ed invita tutti coloro che siano interessati ad iscriversi al Camp nazionale che si terrà a Rossano Calabro dal 17 al 23 luglio 2011. Partecipare al "Campus" è infatti un'esperienza importante e consigliabile per vivere una splendida settimana in cui il Bridge sarà elemento di unione, di aggregazione, di divertimento e di interesse comune per un modo diverso di fare sport. Per maggiori informazioni contattare il numero 3381253250.

 

 

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 345 di 419

  • 340
  • 341
  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it