
Special Olympics, il programma internazionale leader nel campo della disabilità intellettiva, organizza i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics Atene 2011. I Giochi uniscono il mondo attraverso lo sport e permettono di celebrare le capacità ed il talento delle persone con disabilità intellettiva, creando una nuova visione globale di accettazione, accoglienza ed integrazione. Visione: abbracciare a livello mondiale le diversità attraverso le abilità individuali e celebrare tutte le differenze. Tramite i Giochi Mondiali, gli Atleti Special Olympics oltrepassano le frontiere geografiche, politiche, religiose e soprattutto culturali. L'inseguimento comune dell’obiettivo e la condivisione dei momenti di vittoria rappresentano un momento unico di aggregazione. Questo spirito di unione viene esternato sui campi di gioco, tra le famiglie che seguono i propri Atleti e nelle comunità che accolgono gli Atleti, assicura una vita migliore per tutti. Partecipanti: 7500 Atleti - 3000 Tecnici e Giudici di gara - 185 Nazioni - 25000 Volontari - 40000 Familiari - Migliaia di spettatori e giornalisti da tutto il mondo. Sport: Gli Atleti Special Olympics di tutti i livelli di abilità gareggiano in 22 discipline: nuoto, atletica, badminton, basketball, beach volley, bocce, bowling, ciclismo, equitazione, calcio, golf, ginnastica, judo, kayak, sollevamento pesi, pattinaggio, vela , softball, tennis tavolo, pallamano, tennis, pallavolo. L’Italia partecipa con una Delegazione composta da: 136 Atleti, 49 Tecnici, 3 Delegati. Un totale di ben 188 persone ! Clicca qui per scaricare la Delegazione Completa 2011

Sarà ancora "Milan Climbing" ad aprire la stagione della prossima Coppa del mondo di arrampicata sportiva. E' quanto comunicato dalla Federazione Internazionale, che ha diramato il calendario provvisorio dell'annata 2012, la quale prevede al momento sedici appuntamenti. La tappa milanese, che ha riportato l'arrampicata sportiva nel capoluogo milanese a distanza di tredici anni dalla prima volta, ha ricevuto larghi consensi in seno alla IFSC e aprirà nuovamente la lunga serie di gare dall'11 al 13 maggio con il doppio programma formato da boulder e speed. Una formula vincente che sarà confermata e premia il lavoro svolto da Icaro Eventi, organizzatore della manifestazione. "L'accettazione da parte della IFSC della nostra candidatura ci sprona ulteriormente a impegnarci per un evento che coinvolga ancor di più la città - spiega Mauro Gocilli di Icaro Eventi -. Ringrazio il Presidente Scolaris e la FASI che ha sostenuto il nostro progetto, siamo già al lavoro per offrire a Milano e agli appassionati dell'arrampicata un evento unico nel suo genere". Il calendario completo: 11/13.05.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder,Speed) - Milano (ITA) 2012 01/02.06.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder) - Vail (USA) 2012 15/16.06.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder) - Innsbruck (AUT) 2012 22/23.06.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder) - Vienna (AUT) 2012 06/07.07.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead, Speed) - Dresda (GER) 2012 12/13.07.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead, Speed) - Chamonix (FRA) 2012 20/21.07.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Briançon (FRA) 2012 21/22.07.2012 IFSC Climbing Worldcup (Speed) - Val Daone (ITA) 2012 17/18.08.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder) - Monaco (GER) 2012 17/18.08.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Imst (AUT) 2012 18/19.08.2012 IFSC Climbing Worldcup (Boulder,Speed) - Chongqing (CHN) 2012 24/25.08.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead, Speed) - Xining (CHN) 2012 15/16.09.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Inzai (GIA) 2012 21/22.09.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Puurs (BEL) 2012 12/13.10.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Atlanta (USA) 2012 02/03.11.2012 IFSC Climbing Worldcup (Lead) - Penne (ITA) 2012

Dopo la straordinaria edizione del 2010, ritorna "a grande richiesta" il Golden Butterfly Gala, la grande festa-spettacolo organizzata da Emanuela Maccarani e dalle Farfalle iridate della Squadra nazionale di ginnastica ritmica. Le Campionesse del Mondo vi aspettano per festeggiare un altro anno ricco di titoli e soddisfazioni. Tante sorprese e nuove coreografie che andranno in scena, ancora una volta, al PalaDesio. Dunque, prendete carta e penna: l'appuntamento è fissato per mercoledì 15 giugno alle ore 21.

Il Corso, in programma a Roma il 23 e 24 giugno, approfondisce il quadro legislativo, normativo e procedurale relativo alla progettazione degli impianti indoor. Verranno presentati criteri progettuali, strumenti tecnici di intervento, tecnologie ed esperienze operative. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e professionisti Coni Servizi. Clicca qui per scaricare il programma del corso

