




Venerdì 2 settembre, alle ore 19.00, presso il Castello Falletti di Barolo (CN), si svolgerà la presentazione del Giro di Padania 2011. La prima edizione del Giro, una nuova emozionante corsa a tappe per professionisti, si correrà dal 6 al 10 settembre passando da Cuneo a Vigevano, Salsomaggiore e Trento, le valli e le pianure del Nord Italia. Per approfondimenti: www.girodipadania.org

Da mercoledì 14 a sabato 17 settembre, le acque benacensi del Golfo di Desenzano del Garda ospiteranno la quarta edizione del Campionato che, inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, è il coronamento del progetto realizzato dal GN Dielleffe in collaborazione con l’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Già nel suo primo anno di vita, Svelare senza barriere si era dimostrato un Progetto ambizioso e impegnativo ma di enorme soddisfazione, confermando le aspettative degli organizzatori e dei partecipanti che hanno subito fatto richiesta di poter essere nuovamente coinvolti e inseriti nel calendario 2011. Il "IV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili" si svolgerà secondo la formula del match race (tipo Coppa America) ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi saranno costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell'organizzazione. Il tabellone degli incontri sarà compilato alle ore 9 del 14 settembre a cura del Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate (che si svolgeranno su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa) avranno inizio alle ore 10 di mercoledì 14 e si concluderanno entro le ore 13 di sabato 17. Come ormai tradizione, sabato 17 settembre alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. Appuntamento, quindi, a Desenzano da mercoledì 14 a sabato 17 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il “IV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e sabato 17 alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi.

He would adore to uncover entirely free gum condition medications in regional pharmacy in this on-line pharmacy unreservedly! And get free transport. Fantastic discounts on weekends. austrmed.com/doxycycline.html Why? This will save your time - one simply click and the purchase is produced ten% discount for the initial purchase.
Il 3 e 4 settembre si svolgerà a Corgeno di Vergiate (VA) sul lago di Comabbio, la 59° edizione dei Campionati Italiani Assoluti indetti dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso ed organizzati dalla SSD Canottieri Corgeno. La conferenza stampa di presentazione è fissata per il giorno 2 settembre alle ore 11 presso l'Hotel La Cinzianella a Corgeno.
Il 3 e 4 settembre si svolgerà a Corgeno di Vergiate (VA) sul lago di Comabbio, la 59° edizione dei Campionati Italiani Assoluti indetti dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso ed organizzati dalla SSD Canottieri Corgeno. La conferenza stampa di presentazione è fissata per il giorno 2 settembre alle ore 11 presso l'Hotel La Cinzianella a Corgeno.

Una bellissima storia d'amore tra il lago di Garda e il Tiro a Volo. Voluta fortemente dall'amministrazione comunale di Toscolano Maderno e dal CUS Brescia, le "nozze" si celebreranno il 3 Settembre 2011 nelle acque di fronte al suggestivo golfo del "Lido degli Ulivi" a Toscolano Maderno. L'evento rientra all'interno del programma ufficiale della Festa della Caccia, organizzata dalla ProLoco Toscolano Maderno in collaborazione con il Comune di Toscolano Maderno e il Comprensorio Alpino C8. Si inizia alla 16.45 con l'arrivo dei tiratori sul molo del Circolo Velico di Toscolano Maderno (Via Relgione, 130 – Toscolano Maderno), punto da cui la Motonave Airone li traghetterà nel limitrofo campo di tiro a volo, allestito per l’occasione sull’acqua ed in una delle porzioni più rinomate del lago di Garda. La gara, preannunciata spettacolare, sulla distanza di 10 piattelli, con eliminazione al 1° errore, per 25 selezionati tiratori, partirà alle 17.00 e la finale è prevista alle ore 19.00. Ci sarà la possibilità di rilassarsi fino all'ora di cena, godendosi la gara ed il lago di Garda, e con varie iniziative create appositamente, come per esempio la possibilità di degustare il prestigioso Bollicine prodotto ed offerto dalle cantine Majolini Franciacorta e dalle 19.30 la possibilità di provare l'adrenalina del Tiro a Volo con Dario Anguissola, bresciano classe 1983, Campione del Mondo ed istruttore di tiro a volo. L’organizzazione dell’evento è affidata a Clays Emotion, società specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi e l’unica che opera in Italia con professionalità e risultati nel campo del tiro a volo (www.claysemotion.com). L’evento verrà presentato con una conferenza stampa ufficiale a cura del Comune di Toscolano Maderno presso la Sala Consiliare di Palazzo Benamati, a Toscolano Maderno, il 29 agosto alle ore 15.00. Per info ed iscrizioni alla gara: