
Lo Sport è impresa...lo sport crea valore
Impresa&Sport
- Lunedì 10 novembre: ore 17.00: Confindustria Monza e Brianza, via Petrarca 10 Monza.
Per ogni informazione si veda QUI.

Si informa che le iscrizioni al Corso Dirigenti di 1° Livello di Milano "Dirigere lo Sport/1" sono chiuse per raggiunto limite di posti, di conseguenza NON sarà possibile procedere con ulteriori iscrizioni.
Inoltre si ricorda che il 6° ed ultimo incontro, previsto inizialmente per giovedì 4 dicembre nella Sala C di via Piranesi 46, è stato spostato a venerdì 5 dicembre in Sala A, via Piranesi 46 Milano (MI).

Venerdì 31 ottobre al CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti si è svolta una serata all’insegna dello sport e della condivisione, in occasione della ricorrenza di Halloween, una festività di origini anglosassoni ormai adottata anche nel nostro Paese. A partire dalle ore 17:00 adulti e bambini si sono dati appuntamento in Piazza indossando costumi e trucchi “spaventosi”, pronti a trascorrere insieme un evento non solo a base di “dolcetto o scherzetto”. Il CONI Event Point ha, infatti, caratterizzato la serata con altri ingredienti, quello della promozione dell’attività sportiva fra i giovani in primis. A disposizione dei bimbi sono stati messi alcuni palloni colorati da lanciare in un canestro decorato a tema. Ai piccoli mostri, streghe e zombie venivano date 3 possibilità di tiro (ma anche più…): chi centrava il canestro riceveva una caramella e gli applausi di amici e genitori. Alcune postazioni di biliardino classiche e una formato maxi (11vs11) hanno invece coinvolto gruppi di amici e famiglie, che hanno avuto così modo di giocare insieme una partita all’insegna della condivisione, protagonisti di uno sport che riesce, da sempre, a unire con naturalezza diverse generazioni.
Un pallone gonfiabile, messo a disposizione della F.I.G., ha invece caratterizzato l’area riservata alla pratica del golf. Due istruttori hanno accolto chiunque volesse provare la tecnica del gioco corto, fornendo suggerimenti e dritte sulla tattica e la postura da assumere durante le fasi di tiro.
In Piazza era stata allestita anche una scacchiera gigante, che il CONI Event Point ha scelto di rendere disponibile a tutti con un giorno di anticipo rispetto alla 1ª edizione della manifestazione scacchistica “Torneo Giovanile CONI Event Point Piazza Gae Aulenti”, che sabato 1 e domenica 2 novembre ha interessato, con grande affluenza di pubblico di spettatori, ben 25 bambini Under 16. Superata la fase di iniziale stupore di fronte al formato maxi dei pezzi, in molti si sono cimentati nella scelta della strategia migliore per dare scacco matto all’avversario, in un clima di rispetto e correttezza.
A chiudere la serata il gruppo “Battle Crew”, composto da una decina di ragazzi, che hanno mostrato le loro abilità di ballerini di hip hop e street dance, danzando su alcuni brani di Michael Jackson. Il CONI Event Point ha voluto offrire a questi giovani l’opportunità di esibirsi davanti al folto pubblico presente, premiandoli, in questo modo, dopo le dure sessioni quotidiane di allenamento in Piazza Gae Aulenti.
A contorno della manifestazione dedicata alla notte delle streghe, il CONI Event Point ha offerto anche il free make up, curato da una truccatrice professionista che ha reso “terrificanti” i volti di circa 150 tra adulti e bambini. La serata ha catalizzato l’interesse e l’entusiasmo di molti, nonostante in città si svolgessero numerosi eventi di richiamo con ospiti internazionali. Punto fermo e vincente del CONI Event Point è stata dunque l’offerta di un’alternativa di spessore: lo sport e i suoi valori universali interpretati in un momento ludico.
Il prossimo anno il 31 ottobre coinciderà con la chiusura di Expo 2015, manifestazione milanese che prenderà il via il 1 maggio.
Anche la seconda edizione di #GiovanieCampioni, la “clinic” griffata Beretta, in stretta sintonia con la Fitav Italia, andata in scena giovedì 30 ottobre sulle pedane bresciane del Concaverde di Lonato del Garda, ha fatto registrare un più che lusinghiero successo.
Protagonisti di questa giornata, molti big della disciplina legati allo storico marchio dell'azienda bresciana di Gardone Val Trompia e una quarantina di giovanissimi tiratori dei Centri di Avviamento dello sport del tiro a volo, letteralmente al settimo cielo.
Tra i 30 campioni stellari, giusto per dare il polso della valenza dell'evento, il 4 volte campione del mondo con in bacheca anche due argenti e un bronzo olimpico Giovanni Pellielo, l'oro olimpico di Londra 2012 e recordam mondiale con lo score di 99/100 Jessica Rossi, il croato oro a Cinque Cerchi sempre a Londra nella Fossa Olimpica Giovanni Cernogoraz.
A rappresentare lo Skeet, l'oro olimpico di Pechino 2008 Chiara Cainero e il campione europeo in carica Agostino Lodde, mentre per il Double Trap, molto apprezzata è stata la partecipazione dell'argento di Pechino 2008 e due volte iridato Francesco D'Aniello.
Tanti altri i campioni, come Diana Bacosi, Erminio Frasca, Alessandra Perilli, Jesus Serrano, Katiuscia Spada, Simona Scocchetti, l'iridato di Lima 2013 Jesper Hansen, il campione europeo dello scorso anno a Shul, il croato Josip Glasnovic, che per un pomeriggio son saliti in cattedra dispensando consigli preziosi ai loro giovanissimi emuli.
Gettonatissimi, gli specialisti della Fossa Olimpica Giovanni Pellielo e Jessica Rossi che hanno seguito uno ad uno i loro “allievi” con consigli personalizzati, soprattutto per quanto concerne la postura in pedana e lo stato psicologico con il quale affrontare la sfida che ogni singolo piattello propone.
Presente nell'occasione anche il Delegato Fitav Daniele Ghelfi che non ha mancato di sottolineare l'importanza di questo evento per i giovani e quindi il futuro del tiro a volo.
“Mi auguro che questo appuntamento prosegua anche i prossimi anni anche perchè, iniziative di tale portata sono anche un modo per far si che si appiattisca la distanza tra il vertice e la base, creando di fatto un connubio e un incentivo a continuare quanti invece iniziano la loro scalata verso le posizioni di vertice di questo nostro meraviglioso sport”.
Importante notizia per lo scacchismo milanese: il quindicenne Francesco Rambaldi ha conquistato il titolo di Maestro Internazionale e realizzato per la prima volta il punteggio per il massimo titolo del ‘Nobil Giuoco’, quello di Grande Maestro.
E’ successo nel forte torneo di Bad Wiessee (Germania) concluso poco fa. Da segnalare tra l’altro la bella vittoria di Rambaldi contro il Grande Maestro Delchev in sole 23 mosse, dopo un brillante attacco caratterizzato dal ‘sacrificio’ di tre pezzi.
Con questo risultato, Rambaldi, che poche settimane fa nel campionato del mondo giovanile aveva perso il podio solo a causa dello spareggio tecnico, piazzandosi al secondo-quarto posto ex aequo ma appunto quarto per spareggio, si evidenzia come uno dei più promettenti giovani del vivaio nazionale, vero emulo di Fabiano Caruana.
Rambaldi è tesserato per l’Accademia Scacchi di Milano e proprio per questa società c’è un’altra importante notizia, ovvero il brillante secondo posto conquistato ancora oggi a Grosseto nel campionato italiano per squadre di club Under 16, alle spalle della imbattibile compagine di Montesilvano (Pe).
La squadra della Accademia era composta da Gianfranco D’Avino, Daniele Prevedello, Massimiliano Botta e Filippo Lavorgna.
35 le compagini in gara, da tutta Italia.
Calendario Dama e Scacchi fino a metà novembre:
Dama (per partecipare è necessario essere tesserati alla Federdama)
Campionato Regionale Lombardia
Dalmine (Bg) 09/11/2014
Centro Universitario Sportivo, Via G. Verdi 56, ore 8.45
Info: A.S.D. Dama Club Zanica, tel. 035 671652, 347 4518942
crlombardia2014.pdf
+++++
Scacchi (per partecipare è necessario essere tesserati alla Federscacchi)
torneo formula week-end –
14/11 - 16/11 = Pavia
via Pontevecchio, 1 - Tornei previsti: a) Open Integrale b) Open per Elo < 1600 –
Tel 338.6710649 – 347.0047222
http://www.paviascacchi.it
5 partite senza eliminazione in 3 giorni (la prima venerdì pomeriggio/sera, poi 2 sabato e 2 domenica, una al mattino e una al pomeriggio)
torneo formula doppio week-end -
6 partite senza eliminazione (una al sabato pomeriggio e due la domenica)
08/11 – 09/11 e 15/11 - 16/11 = Ghedi (Bs)
Via Borgosatollo, c/o Albergo Ristorante San Lorenzo - Tel 329 0326413
http://www.scacchighedi.altervista.org
15/11 - 16/11 e 22/11 – 23/11 = Cocquio Trevisago (Va)
Via Motto dei grilli c/o Biblioteca Comunale - Tel 348 8702105
Torneo semilampo (torneo in una sola giornata, senza eliminazione)
9 novembre - Vimercate (MB)
Villa Volontieri, via Velasca 22 - Tel 349.389.3538
http://www.lamongolfiera.mb.it
Inizio ore 14.30 – 7 partite da 15 minuti a testa
9 novembre – Turbigo (Mi)
Teatro Nuovo Iris, via Roma 5 - Tel 0331 899121, 333 8923704
http://www.cavalliesegugi.com
Inizio ore 14.45 – 7 partite da 15 minuti a testa
Torneo Under 16, valido come selezione per il campionato italiano giovanile 2015
Aperto a tutti i ragazzi e le ragazze fino a 16 anni suddivisi in gruppi per fascia di età biennale (Under 8, 10, 12, 14 e 16) maschile e femminile.
***Milano, 9 novembre, Scacchistica Milanese
via S. Uguzzone, 8 - Tel 022573478
http://www.scacchisticamilanese.com
Inizio ore 14 – 5 partite da 30 minuti a testa senza eliminazione
***Milano 15 novembre, via Gluck, 59
SEZIONE SCACCHI DELLA MIMOSA INTERNATIONAL HORIZON
tel. 02.36580695
Inizio ore 14 – 5 partite da 30 minuti a testa senza eliminazione
***Milano, 16 novembre, Accademia Scacchi
via De Amicis 17 - Tel 3334742422
http://www.accademiascacchimilano.it
Inizio ore 9 – 5 partite da 30 minuti a testa senza eliminazione