(Milnari Francesco, foto Scaccini)
GOLF - OTTIMO INIZIO DI FRANCESCO MOLINARI, AL SECONDO POSTO NEL 72° OPEN D’ITALIA PRESENTED BY DAMIANI AL GOLF CLUB MILANO
L'italiano Francesco Molinari, secondo con 65 (-7) colpi insieme all’indiano Shiv Kapur e allo svedese Kristoffer Broberg, ha iniziato nella maniera migliore il 72° Open d’Italia presented by Damiani sul percorso del Golf Club Milano (par 72), incastonato nello splendido Parco di Monza. Il torinese, apparso concentrato e determinato in un evento che sente molto e che ha vinto nel 2006, è a due colpi dal leader, il belga Nicolas Colsaerts, autore di una volata in 63 (-9) colpi. Ha fornito un’ottima prestazione anche il dilettante azzurro Stefano Mazzoli, campione europeo in carica, quinto con 66.
La manifestazione ha registrato anche un grande successo di pubblico con oltre 7.500 presenze. L’ingresso nei giorni di gara, Special Events compresi, è gratuito e ancora una volta è risultata vincente la scelta della Federazione Italiana Golf, per un torneo che rappresenta comunque uno spot promozionale di grande valenza.
Per agevolare il flusso del pubblico è a disposizione fino a domenica 20 settembre un servizio navette dal centro di Milano al Golf Club Milano con andata e ritorno da San Babila/Corso Europa e da Piazza Castello/Via Baretta.

Lunedi 21 settembre c.m. dalle ore 18 il prestigioso Salone Estense del Comune di Varese si trasformerà in privilegiato palcoscenico per la consegna delle Benemerenze Sportive del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) per l’anno 2013. Coinvolte Società Sportive del territorio, dirigenti ed atleti che si sono particolarmente distinti conquistando titoli italiani, europei e mondiali nelle diverse discipline sportive.
Sarà anche l’occasione per presentare la prima edizione del “Premio Enrico Ravasi” in memoria dell’indimenticato Geometra Enrico Kicco Ravasi, storico Presidente del CONI Varese. La serata, organizzata dalla Delegazione Provinciale CONI di Varese e condotta da Roberto Bof, si arricchirà della presenza di numerose autorità sportive e politiche del territorio provinciale.
Di seguito l’elenco dei premiati:
Stella d’Argento società
1) Associazione Schermistica Pro Patria et Libertate Busto Arsizio
Stelle di Bronzo società
1) Associazione Sportiva Dilettantistica Tiro a Volo Fagnano
Stelle di Bronzo dirigenti
1) Fabrizi Sergio (Scherma)
Medaglie D’argento
1) Airolo Omar
2° classificato nel campionato mondiale para rowing quattro con - canottaggio - anno rif 2013
2) De Vita Deborah
3° classificato nel campionato mondiale Point fighting kg -70 Kickboxing – anno rif 2013
3) Marciello Raffaele
Campione Europeo Formula 3 – Automobilismo – anno rif 2013
Medaglie di Bronzo
1) Aquilanti Mattia
Campione Italiano Distensione su panca kg 62 – Pesistica – anno rif 2013
2) Baranzelli Matteo
Campione Italiano cat. Quattro di punta – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
3) Battagin Deborah
Campionessa italiana cat. Due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
4) Betto Alice
3° classificata nel campionato europeo Triathlon a squadre staffetta mista – Triathlon – anno rif 2013
5) Binda Rossetti Giovanni
Campione italiano cat. Quattro di punta – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
6) Broggini Ilaria
Campionessa italiana doppio canoino – Canottaggio – anno rif 2013
7) Callegari Omar
Campione italiano cat. Quattro di punta – Canottaggio sedile fisso- anno rif 2013
8) Cavazzin Denise
Campionessa italiana quattro di coppia pesi leggeri – Canottaggio – anno rif 2013
9) Cecini Alessandro
Campione italiano cat. due di punta – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
10) Contini Alice
Campionessa italiana cat. due e quattro di punta – Canottaggio sedile fisso- anno rif 2013
11) Contini Francesca
Campionessa italiana quattro di coppia pesi leggeri – Canottaggio – anno rif 2013
12) Corazza Antonella
Campionessa italiana doppio canoino – Canottaggio – anno rif 2013
13) Derme Alessandra
Campionessa italiana quattro di coppia pesi leggeri – Canottaggio – anno rif 2013
14) Edalli Ludovico
Campione italiano ginnastica artistica parallele – Ginnastica – anno rif 2013
15) Farina Christian
Campione italiano distensione su panca -kg +105- Pesistica – anno rif 2013
16) Forni Riccardo
Campione italiano cat quattro di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
17) Garbosi Franco
3° classificato nel campionato europeo a squadre open – Bridge – anno rif 2013
18) Giannelli Cristina
Campionessa italiana stecca individuale – Biliardo – anno rif 2013
19) Guzzetti Michela
Campionessa italiana 100 m. rana – Nuoto – anno rif 2013
20) Lozza Veronica
Campionessa italiana quattro di coppia pesi leggeri – Canottaggio – anno rif 2013
21) Madella Guendalina
Campionessa italiana – Handball – anno rif 2013
22) Maran Luca
Campione italiano tiro alla targa al chiuso arco olimpico individuale – Tiro con l’arco – anno rif 2013
23) Marchetti Elisa
Campionessa italiana cat. due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
24) Marini Mascia
Campionessa italiana cat. due di punta e due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
25) Mazzetti Riccardo
Campione italiano pistola automatica a m . 25 – Tiro a segno – anno rif 2013
26) Micheletti Andrea
4° classificato nel campionato mondiale due di coppia pesi leggeri – Canottaggio – anno rif 2013
27) Musitelli Romani Michela
2° cl nel campionato europeo e campione it. – Baseball - Softball – anno rif 2013
28) Mussida Giulia
Campionessa italiana cat. due di punta – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
29) Ondoli Chiara
Campionessa italiana cat. singolo – Canottaggio sedile fisso e campionessa italiana singolo canoino – Canottaggio – anno rif 2013
30) Paietta Paolo
Campione italiano cat. quattro di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
31) Papa Cristian
Campione italiano cat. due di punta e due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
32) Pavesi Luca
Campione italiano cat. due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
33) Polli Tomaso
5° cl. nel campionato Mondiale e 2 cl. nel campionato Europeo cl. XCat offshore – Motonautica – anno rif 2013
34) Porta Luigi
Campione italiano tiro alla targa arco compound a squadre – Tiro con l’Arco anno- rif 2013
35) Talamona Arianna
4° e 6° class. nel campionato mondiale nuoto – m. 100 dorso m. 200 misti e staffetta 4x50 misti – Sport Disabili – anno rif 2013
36) Tosi Silvio
3° classificato nel campionato europeo a squadre open – Bridge – anno rif 2013
37) Turuani Roberto
Campione italiano raffa a terne – Bocce – anno rif 2013
38) Uggeri Paolo
3° classificato nel campionato europeo a squadre open – Bridge – anno rif 2013
39) Vaghi Massimo
Campione italiano hockey in line – Hockey e Pattinaggio – anno rif 2013
40) Verità Fabio
Campione italiano cat. quattro di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
41) Vesco Sara
Campionessa italiana cat. singolo e quattro di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rid 2013
42) Vigliarolo Fabio
Campione italiano cat. due di punta e due di coppia – Canottaggio sedile fisso – anno rif 2013
43) Vumbaca Simone
Campione italiano hockey in line – Hockey e pattinaggio – anno rif 2013

I bambini ed i ragazzi che hanno partecipato al Progetto Nazionale CONI Educamp, in visita all'Expò di Rho.
Quasi 200 ragazzi, alcuni di coloro che hanno partecipato al progetto Educamp di luglio e agosto, svoltosi nella provincia di Como, hanno visitato, con diversi turni, Expò, con la preziosa collaborazione degli educatori Educamp della Lombardia.
I più piccoli avevano 6 anni ed i più grandi 13 (prima elementare - terza media). Hanno visitato diversi padiglioni, tra cui l'Angola, il Brasile, il Kasakistan, il Nepal e altri. Hanno pranzato sotto l'Albero della Vita ed hanno partecpato al percorso Joy of Moving nel padiglone Kinder+Sport.
L'entusiasmo alle stelle e fame di conoscenza hanno caratterizzato queste bellissime gite ed hanno lasciato ricordi indelebili nella mente di questi ragazzi.

Pubblicato su questa home page, sulla destra nella sezione "A scuola di Sport - Lombardia in gioco" il Bando per l'invito alla presentazione di proposte progettuali per la selezione di una Facoltà di Scienze Motorie per il concorso alla realizzazione e valutazione del Progetto Regionale "A Scuola di Sport - Lombardia in Gioco II Edizione - Educazione Motoria nella Scuola Primaria A.S. 2015-2016" , in attuazione dell'accordo di Programma Quadro per lo sviluppo ed il rilancio dello Sport in Lombardia.
Scadenza delle candidature: entro il 02/10/2015 ore 13.00
Pubblicati inoltre i moduli di adesioni per ESPERTO e per TUTOR SUPERVISORE per il progetto Regionale "A Scuola di Sport - Lombardia in Gioco II Edizione" a.s. 2015-2016
Scadenza delle candidature: entro il 21/09/2015 ore 12.00

Fino al 23 settembre prossimo, le Associazioni/Società Sportive potranno presentare la domanda per l’adesione a CONI RAGAZZI, importante progetto sociale, sportivo ed educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI.
Un progetto ideato affinché lo sport diventi un diritto di tutti, ed esprima concretamente il suo ruolo di sviluppo sociale.
Più di 30.000 bambini, dai 5 ai 13 anni, grazie alla rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio, avranno una possibilità unica: praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana, per 2 ore a settimana. Il progetto prevede, inoltre, un’importante campagna informativa sui sani e corretti stili di vita nella quale verranno coinvolte, insieme alle scuole, tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche partecipanti all’iniziativa.
Tutte le informazioni sono disponibili attraverso il banner "CONI RAGAZZI alleniamo il futuro" pubblicato sull' home page del CONI e sulla mini home page del CONI Lombardia.
Il form per le candidature delle Associazioni/Società Sportive è consultabile sulla piattaforma dedicata accessibile all’indirizzo http://area.coniragazzi.it.