
Conclusi i Campionati Mondiali Sci Nautico Disabili 2017 disputati in Australia a Myuna Bay dal 26 al 30 aprile, la Squadra italiana, festeggia le vittorie mondiali sapendo di essere riuscita un’impresa di notevole difficoltà il cui successo non e’ stato mai, in alcun momento dato per scontato.
La professionalità, il talento, la consapevolezza e l’umiltà degli atleti e del tecnico nazionale hanno reso possibile un’altra impresa di questa formazione che non delude mai e che ad ogni competizione risveglia apprensione e attenzione straordinari da parte del “mondo” dello sci nautico italiano.
I numeri sono più significativi delle parole: medaglia di bronzo di Squadra dietro a Australia e Stati Uniti, che si sono presentati con “squadroni” numerosi, capaci di portare tanti punti, anche in virtù del numero delle presenze. L’Italia è‘ sul podio mondiale anche quest’anno, podio da cui non è mai scesa, dal 2009, conquistando il bronzo nel 2015, l’argento nel 2013,2011 e 2009.
Le medaglie singole sono quelle del supercampione Lombardo Daniele Cassioli , categoria Vision Impaired,che si conferma l’atleta disabile più forte al mondo a prescindere dalla categoria di disabilità: Daniele vince 5 medaglie d’oro, così come nel 2015 e nel 2013, governa la classifica di Slalom con 3boe a 13 metri di corda, vince le Figure stabilendo il record mondiale: 2140 punti, infine dà il meglio anche sul trampolino con un salto di 17 metri. Grazie a queste vittorie Cassioli ottiene le medaglie d’oro delle classifica di Combinata e Combinata atleti, totalizzando 5 medaglie di metallo prezioso.
Nella stessa categoria, Vision Impaired, ha gareggiato il lecchese Uber Riva che ottiene una meritata medaglia di bronzo in Figure, specialità prediletta che lo ha visto salire regolarmente sul podio delle passate edizioni dei Campionati Mondiali.
E’ stata una gara difficile quella che ha portato al comasco Pietro De Maria la medaglia d’argento nello slalom maschile categoria “seduti”. Questa è da sempre la categoria più partecipata caratterizzata da forte concorrenza e tensione altissima, elementi che non hanno impedito al campione del mondo del 2015 di dominare la scena con una bella prestazione, 5,50/40 che gli è valsa la medaglia d’argento. L’Oro è andato al collo dell’australiano Jason Sleep, medaglia di bronzo nel 2015.
Bravissima Sabrina Bassi, che nello “scontro” diretto con la sciatrice francese di grande esperienza Delphine La Sausse resiste conquistando 3 boe a 43 e conquista la medaglia d’argento. Quarto posto invece per Sabrina nella specialità Figure, forse tradita dall’emozione l’atleta legnanese non ha mantenuto nella finale il livello mostrato nelle eliminatorie.
Due medaglie d’argento per Christian Lanthaler, categoria Standing, l’atleta di Bolzano ha duellato con un compagno di categoria ben conosciuto, il campione statunitense Craigh Timm, deciso a non abdicare il titolo di campione del mondo in slalom e deciso a conquistare l’oro anche in Salto. Christian conclude la sua gara con un bel salto di m 21,5 ottenendo in seconda posizione in entrambe le specialità e conquistando 2 medaglie d’argento che si sommano ai tanti titoli vinti nella lunga carriera di atleta di sci nautico e sci alpino.
Il Presidente della FISW , Luciano Serafica, commenta felice “In alto i calici per i nostri ragazzi che festeggiano il terzo posto di squadra. Una squadra unita e forte che onora sempre al meglio i colori dell’Italia.”
ORO |
ARGENTO |
Bronzo |
Daniele Cassioli slalom |
Pietro De Maria slalom |
Uber Riva Figure |
Daniele Cassioli figure |
Sabrina Bassi slalom |
SQUADRA |
Daniel Cassioli salto |
Christian Lanthaler Slalom |
|
Daniele Cassioli combinata |
Christian Lanthaler salto |
|
Daniele Cassioli Combinata all skiers |
|
|
|
|
|

E' con grande soddisfazione che annunciamo due nuovi Servizi on line, offerti al mondo sportivo della nostra Regione.
Il primo Servizio, approvato e deliberato dalla Giunta Regionale n. 1 del 28/03/2017, è dedicato all'attivazione di uno Sportello Informativo, finalizzato a fornire informazioni ed assistenza, a titolo gratuito, per i seguenti ambiti dell'attività sportiva:
- giuridico
- fiscale
- medico
- impiantistica sportiva
- bandi pubblici
Clicca qui per vedere il Regolamento completo con le modalità di prestazione del Servizio oppure vai alla nostra Homepage, nella sezione "I nostri Servizi", sotto la voce "Servizio Sportelli Informativi" .
Il secondo Servizio riguarda la pubblicazione e la possibilità di consultazione dei testi presenti presso la La Biblioteca della Scuola dello Sport CONI Lombardia nella sede del Comitato Regionale Lombardia C.O.N.I. in via Piranesi 46 a Milano, primo piano. Per maggiori informazioni clicca qui oppure vai alla nostra Homepage, nella sezione "I nostri Servizi", sotto la voce "Consulta la biblioteca".

Importante riconoscimento arrivato al presidente Perri, da parte del presidente Nazionale Giovanni Malagò, per la carica di componente, con diritto di voto, in Consiglio Nazionale. La consegna della Stella d’Oro al Merito Sportivo avverrà in occasione della prossima Giunta Nazionale del 4 maggio p.v. alle ore 10:00, presso la Sala Giunta del CONI al Foro Italico in Roma.

Prosegue l’Herbalife24 Active Tour con appuntamenti e iniziative legate allo sport e al benessere firmati Herbalife24, la linea specifica per tutti gli sportivi, dai dilettanti agli atleti professionisti, che offre prodotti specifici nelle fasi di preparazione, allenamento e recupero.
Martedì 25 Aprile partirà da Milano la prima tappa della City Park Edition che toccherà le maggiori città italiane insieme al Comitato Olimpico Nazionale Italiano supportato da Herbalife24 in qualità di Fornitore ufficiale della Squadra Olimpica Italiana per gli Integratori Sportivi, dai Giochi Olimpici di Rio fino alle prossime Olimpiadi Invernali di Pyeongchang 2018.
Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento in cui Herbalife24 sarà presente con il suo igloo al Villaggio Active dove, dalle 9.30 alle 18.30, atleti e appassionati del fitness potranno prenotare le varie attività sportive gratuite, ritirare gadget e sampling di prodotto.
L’appuntamento è all’Idroscalo di Milano - ingresso Riviera Est, Circonvallazione Idroscalo, Segrate – dove, in un vero e proprio villaggio del benessere a cielo aperto sarà possibile cimentarsi con le discipline più cool del momento.
Tante le attività proposte da Herbalife24 e dal CONI: dalle prove di tiro con l’arco, all’avvicinamento al Badminton, disciplina chiamata anche volano, che è tra i più veloci sport di racchetta, in cui si rendono necessarie prestanza fisica, agilità e prontezza di riflessi. Ma non solo, si potrà partecipare a sessioni di Coreo Training, entusiasmanti gare di corsa a squadre e speciali sessioni di Mobility-Postural&Stretch.

Il Presidente del Comitato Regionale C.O.N.I. Lombardia, Oreste Perri, è stato eletto con 8 voti, presso l’Auditorium del Palazzo delle Federazioni a Roma, in Consiglio Nazionale per la rappresentanza in quota Comitati Regionali - Area Nord.
Gli altri presidenti eletti sono Domenico Ignozza (Area Centro) con 4 voti, e Maurizio Basilio Condipodero (Area Sud) con 4 voti.
Il Consiglio Nazionale C.O.N.I. 2017-2020, è stato così composto e si riunirò il prossimo 11 maggio per eleggere Presidente e Giunta Nazionale del CONI per il prossimo quadriennio.
Ecco quindi il Consiglio Nazionale CONI 2017-2020: