
Il Presidente e la Giunta del CONI Lombardia si stringono con affetto attorno al Presidente onorario Pino Zoppini per la scomparsa della moglie Jole.
A Pino ed a tutta la famiglia Zoppini un abbraccio dal mondo sportivo lombardo.

Il Comitato regionale Lombardo e la delegazione CONI Milano si uniscono al cordoglio dei familiari di Paola Pigni e Giuseppe Baretti.
Tutto il mondo dello sport deve moltissimo a Paola Pigni. Specialmente quello femminile per l’esempio di grande coraggio e volontà nel perseguire gli ideali di libertà e passione, sia in pista che nei ruoli dirigenziali. Il suo sorriso e la sua determinazione hanno ispirato e motivato tante atlete di tanti sport, così come il suo impegno volonteroso, infaticabile e energico continuerà ad essere un grande riferimento per tutte le sportive e gli sportivi d’Italia.
In particolare quelli di Milano che nel 1970, dopo che la sua corsa leggera e generosa divenne mondiale in una notte memorabile all’Arena, la premiò con l’Ambrogino d’Oro, la massima onorificenza del Comune conferita alle persone che hanno saputo dare un contributo speciale alla città.
Giuseppe Baretti, presidente del Comitato Regionale Lombardia dal 2014 al 2020, è stato un punto di riferimento per il mondo del calcio dilettantistico lombardo; lascia un esempio di generosità e passione che non sarà dimenticato da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di collaborare o anche solo scambiare un parere con lui.

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI

Marco Riva, 38 anni, è il nuovo Presidente del Comitato Regionale CONI Lombardia. Il Consiglio elettivo riunito oggi a Milano, lo ha eletto con un plebiscito dopo che già in fase pre-elettiva tutte le Federazioni nazionali insieme alle altre componenti del mondo sportivo avevano proposto e sostenuto la sua candidatura.
Il mondo dello sport lombardo, in un momento di difficoltà, causa pandemia, lancia quindi un messaggio di unità e rinnovamento, pur nella continuità.
Marco Riva che succede ad Oreste Perri alla guida di uno dei Comitati regionali CONI più importanti d’Italia è senza dubbio uno dei dirigenti sportivi italiani emergenti e più apprezzati in ambito istituzionale.
“Sono felice ed onorato per la fiducia che è stata riposta in me. – ha dichiarato il neo Presidente - Sono grato a tutto il mondo sportivo del territorio per il supporto. Avremo bisogno di tutti coloro che vogliono contribuire ad una ripartenza dello sport lombardo in uno dei periodi più complessi ma nello stesso tempo più coinvolgenti della sua storia verso i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Supporto all’associazionismo sportivo, sviluppo dell’impiantistica sportiva e digitalizzazione dello sport alcuni dei punti del programma da sviluppare. Parole chiave: coraggio, umiltà e competenza. Partiamo da qui. Con la passione che ci unisce. Insieme”.
Il Consiglio Elettivo ha poi provveduto alla elezione della Giunta Regionale che è così composta:
Federazioni sportive: Giuseppe Giovanetti, Carola Mangiarotti, Claudio Maria Pedrazzini
Discipline Sportive Associate: Federigo Ferrari Castellani
Atleti: Mara Santangelo
Tecnici: Alessandro Vanoi
Enti di Promozione: Marco D’Onofrio