
Il Team Eagles batte la Nazionale Azzurra, mentre la Repubblica Ceca si impone sui Cineplexx Blue Devils Nonostante il tempo inclemente che non lasciava presagire nulla di buono, il pubblico di Luino ha risposto alla grande e già per la finalina del pomeriggio sulle gradinate del Campo Sportivo del Parco Margorabbia si poteva vedere una discreta presenza di pubblico. La Repubblica Ceca si impone sui Cineplexx Blue Devils senza troppi problemi, chiudendo il primo tempo avanti 24 a 0 e mettendo in mostra un buon gioco aereo dal quale i boemi hanno tratto tre dei quattro td messi a segno nella prima metà di partita. Da parte Blue Devils, arrivati al torneo largamente rimaneggiati tanta buona volontà e poco altro. Nella ripresa i Blue Devils entrano decisamente con un altro spirito e riescono sia a chiudere diversi primi down, sia a segnare due volte prima del fischio finale. Certo, la Repubblica Ceca non si intenerisce certo e mantiene il ritmo, chiudendo 38 a 14 ed assicurandosi il terzo posto finale. Italia e Team Eagles danno vita ad un primo tempo decisamente equilibrato, con le squadre che vanno al riposo sul 7 a 3 per gli americani. La prima segnatura americana arriva dopo un pass intereference difensiva azzurra che mette il Team Eagles in una condizione dalla quale non segnare sarebbe stato impossibile. Gli Azzurri non si perdono certo d'animo e segnano il field goal con Vergazzoli dalle 32 che chiude il primo tempo sul 3-7 per gli americani lasciando la partita ancora decisamente aperta. Nella seconda frazione il Blue Team entra molto più convinto ed aggressivo costringendo gli americani a situazioni mai agevoli e mettendo molta pressione al qb Willingham, spesso costretto ad assumersi la responsabilità dell'azione. Verso la fine del terzo quarto il linebacker fiorentino Andrea Benoni, dei Guelfi Firenze, mette a segno un intercetto riportato fin quasi in meta. Ci penserà poi Polidori a segnare il td del sorpasso che porta l'Italia avanti 10 a 7, trasformato da Vergazzoli. Il Team Eagles non ci sta e in meno di cinque minuti ribalta clamorosamente il risultato con una reazione davvero determinata: prima un passaggio ricevuto in end zone che chiude il terzo quarto sul 13-10, per poi proseguire nell'ultimo quarto con altre tre segnature, sempre in conseguenza di forti pressioni difensive. Finirà 34 a 10 per il Team Eagles che conquista il trofeo come l'anno scorso, e sempre a danni del Blue Team, per il quale Coach Argondizzo ha parole d'elogio: "Sono orgoglioso di questo gruppo che ha giocato alla pari contro avversari importanti. Certo, gli errori si pagano e noi ne abbiamo fatti tre nell'ultimo quarto che ci sono stati fatali". Nell'intervallo della finale spazio per il gemellaggio tra la Federazione Italiana di American Football e la Federazione Italiana Baseball e Softball e la consegna dei riconoscimenti al Sindaco di Luino Andrea Pellicini e all'Assessore allo Sport della Provincia di Varese Giuseppe Martignoni. A fine partita Paul Vincent Miraval, responsabile del settore tecnico della Federazione Europea di Football Americano, a premiare la Repubblica Ceca, Fausto Origlio, presidente del Comitato provinciale di Varese del Coni, che premia la nazionale Italiana e l'Assessore allo sport della Provincia di Varese che premia il Team Eagles USA. Francesco Cerra premia il quarterback Dustin Willingham come MVP della partita e Verena Merli, del Comitato Organizzatore del Four Helmets, per l'ottimo lavoro di coordinamento e l'organizzazione. Al termine, vincitori, vinti e pubblico si sono ritrovati fianco a fianco negli stands allestiti da Buba's e Marco Massarenti, nel più classico degli stili Made in Usa. I risultati delle finali: Finale terzo posto: REP. CECA – Cineplexx Blue Devils 38-14 Finale primo posto: Team Eagles USA – Italia 34-10

Per il secondo anno consecutivo la Canottieri Sebino ha l'onore di vestire la maglia azzurra in occasione di un mondiale di Canottaggio. E' ancora Matteo Macario il protagonista di questa missione della Nazionale Italiana, che lo coinvolge quale componente dell'equipaggio dell'8+ ai Mondiali Under 23 di Amsterdam, in calendario dal 20 al 24 luglio.


Il Four Helmets si disputerà a Luino, sul Lago di Como in provincia di Varese, dal 21 al 23 luglio. Il calendario prevede due semifinali giovedì 21, una al pomeriggio e una in serata, e le finali sabato 23 luglio. Al torneo prenderanno parte, oltre alla Nazionale Italiana, anche il Team Eagles USA, la squadra nazionale della Repubblica Ceca e quella della vicina Svizzera, anche se la partecipazione del team crociato al torneo non è ancora certa. La Federazione Italiana di American Football ha affidato a Vincent Mario Argondizzo la guida della Nazionale Senior fino alla conclusione di questa manifestazione.

Pavimentazioni per impianti sportivi Roma, 22-23 settembre 2011 Il corso si inserisce all'interno dell'offerta formativa relativa al Master di II livello in "Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi". Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire metodologie, strumenti tecnici e riferimenti normativi per progettare e realizzare pavimentazioni ad uso sportivo. Partendo dall’evoluzione dei materiali, passando attraverso la ricerca biomeccanica e le scoperte in tema di prestazioni e peculiarità, verranno presentate le caratteristiche delle superfici attualmente più utilizzate ai fini sportivi. Per CONTENUTI DEL CORSO http://impiantisportivi.coni.it/fileadmin/documenti/Master/Aprile/PAVIMENTAZIONI.pdf SCHEDA DI ISCRIZIONE: Richiesta di iscrizione al Modulo PAVIMENTAZIONI PER IMPIANTI SPORTIVI – 22 e 23 settembre Compilare in stampatello e inviare per fax al n. 06 3672.6974 o per e mail a formazione
Data | Firma |
Persona Fisica o Ragione sociale __________________________________________________________________________
Ruolo _____________________________________________________ P.IVA e C.F.________________________________
Indirizzo ___________________________________________________ CAP________________________ Prov. _________
Città _________________________________________ Tel. ___________________________ Fax _____________________
La mia richiesta di ammissione verrà accolta fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ci riserviamo la facoltà di annullare il corso e programmarlo in altra data, dandone tempestivamente comunicazione agli iscritti
INFORMATIVA SULLA PRIVACY:
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, recante disposizioni sul nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i dati da Lei forniti saranno utilizzati - da parte della Coni Servizi, titolare del trattamento - nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali e per la gestione ai fini amministrativi, quindi strettamente connessi e strumentali all’attività statutaria. Il trattamento dei dati avverrà mediante utilizzo di supporto telematico o cartaceo idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.
Data | Barrare per esprimere il consenso in caso di invio tramite mail | Firmare per esprimere il consenso in caso di invio tramite fax |
Data | Barrare per esprimere il consenso in caso di invio tramite mail | Firmare per esprimere il consenso in caso di invio tramite fax |

Ai Campionati Italiani di triathlon, disputatisi il 9 e il 10 luglio a Campogalliano, due podi individuali femminili. Uno nella categoria Youth A con Angelica Olmo, del Pianeta Acqua Pavia, a vestire la maglia tricolore, mentre tra le juniores Valentina Brambilla, del Cremona Stradivari, occupava la terza piazza. In campo maschile medaglia di bronzo per la Pro Patria di Milano nella gara a staffetta con gli junior Beranger, Ciaci e Patanè. Classifica Individuale Junior M 1 Matthias Steinwandter (Alta Pusteria); 2 Rodolph Von Berg (Riviera T.92); 3 Lorenzo Ciuti (Minerva Roma). Junior F 1 Elena Petrini (TD Rimini); 2 Giorgia Priarone (Virtus); 3 Valentina Brambilla (Cremona Stradivari). Youth A M 1 Lorenzo Rocchegiani (Monerva Roma); 2 Alessio Salvemini (Los Tigres); 3 Giulio Soldati (CUS Udine). Youth A F 1 Angelica Olmo (Pianeta Acqua Pavia); 2 Federica Parodi (Virtus); 3 Alessandra Tamburri (Minerva Roma). Youth B M 1 Delian Stateff (Minerva Roma); 2 Manuel Steinwandter (Alta Puseria); 3 Riccardo Mosso (Virtus). Youth B F 1 Myriam Grassi (La Fenice); 2 Sara Papais (CUS Udine); 3 Silvia Visaggi (Torino T.). Classifica a Squadre Junior M 1 A.S. Minerva Roma (De Palma, Ciuti, Puggini); 2 A.S.D. Torino Tri (Crivellaro, Deambrogio, Varbella); 3 Pro Patria Milano (Beranger, Ciaci, Patanè).