• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Agosto 2011

Mondiali di Canottaggio a Bled: buon esordio per i 33 lombardi in azzurro


Nella foto di Detlev Seyb il quattro senza pl È un’Italia a trazione lombarda quella impegnata da ieri fino al 4 settembre ai Campionati del Mondo Assoluti di Bled, in Slovenia, dove oltre ai titoli iridati si assegneranno gran parte delle qualificazioni olimpiche per Londra 2012. Su 72 atleti azzurri, 33 sono lombardi, ovvero quasi metà della spedizione; nella gara tra le province di appartenenza, inoltre, vince Varese, con 14 canottieri, seguita da Como con 8 e da Lecco con 5. E già arrivano i primi segnali incoraggianti in vista delle finali di sabato e domenica. Tra i senior, ottimo avvio per Niccolò Mornati, ex Moto Guzzi, tesserato per l’Aniene, che in due senza, insieme al compagno Lorenzo Carboncini (Fiamme Oro), ha vinto la batteria, approdando così alla semifinale. Primo posto nel due con anche per Vincenzo Capelli (Aniene) insieme ai varesotti Pierpaolo Frattini (Aniene) e Niccolò Franchi (Gavirate) che conquistano direttamente la finale. Bene il doppio “leggero” dell’altro varesotto Elia Luini (Aniene), che con il toscano Lorenzo Bertini (Fiamme Oro) stacca il pass per i quarti di finale; gli altri tre successi arrivano dal quattro senza pesi leggeri (pl), con il comasco Daniele Danesin (Forestale), il lecchese Martino Goretti (Fiamme Oro), Andrea Caianiello (Fiamme Oro) e Marcello Miani (Forestale), dal quattro di coppia pl femminile di Giulia Pollini (Cernobbio), Sabrina Noseda (Lario), Elena Coletti (Terni) ed Erika Bello (Lazio), e dal quadruplo pl maschile di Francesco Rigon (Sile), Daniele Gilardoni (Milano), del lecchese Franco Sancassani (Marina Militare), e Stefano Basalini (Forestale). Secondo posto e semifinale per il singolista pl comasco Pietro Ruta (Marina Militare), così come per il due senza targato Canottieri Lario di Claudia Wurzel e Sara Bertolasi. Va invece ai recuperi il doppio del vice campione olimpico di Pechino, il mantovano Simone Raineri (Fiamme Gialle), che con il compagno di squadra Domenico Montrone si è fermato al quarto posto; ripescaggi anche per il quattro di coppia femminile senior della varesotta e figlia d’arte Valentina Calabrese (Gavirate), della lecchese Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle), di Giada Colombo (Tritium) e Laura Schiavone (Irno), e per il doppio pl della milanese Laura Milani (Fiamme Gialle) ed Enrica Marasca (Marina Militare). Tra gli adaptive, quarto posto e recuperi per l’equipaggio tutto lombardo di Giorgia Indelicato (Gavirate), Elisabetta Tieghi (Gavirate), Luca Varesano (Lario), Francesco Borsani (Gavirate) e Federico Zoppi (Gavirate), ma anche per il doppio di Silvia De Maria (Caprera) e del lecchese Daniele Stefanoni (Aniene). Domani mattina, invece, scenderà in acqua l’altro 4 con adaptive di Mahila Di Battista (Gavirate), Florinda Trombetta (Milano), Luca Agoletto (Aniene), Andrea Bozzato (Gavirate) e Alessandro Franzetti(Gavirate) e continueranno i recuperi. Nelle foto di Detlev Seyb, in ordine: i due senza senior maschile e femminile e il quattro di coppia pl femminile.
News
30 Agosto 2011

Ciclismo: presentazione del Giro di Padania


Venerdì 2 settembre, alle ore 19.00, presso il Castello Falletti di Barolo (CN), si svolgerà la presentazione del Giro di Padania 2011. La prima edizione del Giro, una nuova emozionante corsa a tappe per professionisti, si correrà dal 6 al 10 settembre passando da Cuneo a Vigevano, Salsomaggiore e Trento, le valli e le pianure del Nord Italia. Per approfondimenti: www.girodipadania.org
News
30 Agosto 2011

Vela: IV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili


Da mercoledì 14 a sabato 17 settembre, le acque benacensi del Golfo di Desenzano del Garda ospiteranno la quarta edizione del Campionato che, inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, è il coronamento del progetto realizzato dal GN Dielleffe in collaborazione con l’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Già nel suo primo anno di vita, Svelare senza barriere si era dimostrato un Progetto ambizioso e impegnativo ma di enorme soddisfazione, confermando le aspettative degli organizzatori e dei partecipanti che hanno subito fatto richiesta di poter essere nuovamente coinvolti e inseriti nel calendario 2011. Il "IV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili" si svolgerà secondo la formula del match race (tipo Coppa America) ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi saranno costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell'organizzazione. Il tabellone degli incontri sarà compilato alle ore 9 del 14 settembre a cura del Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate (che si svolgeranno su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa) avranno inizio alle ore 10 di mercoledì 14 e si concluderanno entro le ore 13 di sabato 17. Come ormai tradizione, sabato 17 settembre alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. Appuntamento, quindi, a Desenzano da mercoledì 14 a sabato 17 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il “IV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e sabato 17 alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi.
News
29 Agosto 2011

Canottaggio: Campionati Italiani Assoluti

He would adore to uncover entirely free gum condition medications in regional pharmacy in this on-line pharmacy unreservedly! And get free transport. Fantastic discounts on weekends. austrmed.com/doxycycline.html Why? This will save your time - one simply click and the purchase is produced ten% discount for the initial purchase.

Il 3 e 4 settembre si svolgerà a Corgeno di Vergiate (VA) sul lago di Comabbio, la 59° edizione dei Campionati Italiani Assoluti indetti dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso ed organizzati dalla SSD Canottieri Corgeno. La conferenza stampa di presentazione è fissata per il giorno 2 settembre alle ore 11 presso l'Hotel La Cinzianella a Corgeno.
News
27 Agosto 2011

Gara di Tiro a Volo sull’Acqua


Una bellissima storia d'amore tra il lago di Garda e il Tiro a Volo. Voluta fortemente dall'amministrazione comunale di Toscolano Maderno e dal CUS Brescia, le "nozze" si celebreranno il 3 Settembre 2011 nelle acque di fronte al suggestivo golfo del "Lido degli Ulivi" a Toscolano Maderno. L'evento rientra all'interno del programma ufficiale della Festa della Caccia, organizzata dalla ProLoco Toscolano Maderno in collaborazione con il Comune di Toscolano Maderno e il Comprensorio Alpino C8. Si inizia alla 16.45 con l'arrivo dei tiratori sul molo del Circolo Velico di Toscolano Maderno (Via Relgione, 130 – Toscolano Maderno), punto da cui la Motonave Airone li traghetterà nel limitrofo campo di tiro a volo, allestito per l’occasione sull’acqua ed in una delle porzioni più rinomate del lago di Garda. La gara, preannunciata spettacolare, sulla distanza di 10 piattelli, con eliminazione al 1° errore, per 25 selezionati tiratori, partirà alle 17.00 e la finale è prevista alle ore 19.00. Ci sarà la possibilità di rilassarsi fino all'ora di cena, godendosi la gara ed il lago di Garda, e con varie iniziative create appositamente, come per esempio la possibilità di degustare il prestigioso Bollicine prodotto ed offerto dalle cantine Majolini Franciacorta e dalle 19.30 la possibilità di provare l'adrenalina del Tiro a Volo con Dario Anguissola, bresciano classe 1983, Campione del Mondo ed istruttore di tiro a volo. L’organizzazione dell’evento è affidata a Clays Emotion, società specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi e l’unica che opera in Italia con professionalità e risultati nel campo del tiro a volo (www.claysemotion.com). L’evento verrà presentato con una conferenza stampa ufficiale a cura del Comune di Toscolano Maderno presso la Sala Consiliare di Palazzo Benamati, a Toscolano Maderno, il 29 agosto alle ore 15.00. Per info ed iscrizioni alla gara: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.claysemotion.com, info-line:+39.335.6851569

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 337 di 419

  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it