• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Marzo 2018

COMUNI IN PISTA - importante iniziativa dell'ICS con ANCI e Federciclismo

 

L’Istituto per il Credito Sportivo, in accordo con Anci e Federciclismo, ha messo a disposizione degli Enti Locali 9 milioni di euro di contributi per abbattere totalmente gli interessi di 50 milioni di euro di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2018, destinati a finanziare investimenti sulle piste ciclabili, i

ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste al punto 5 dell’Avviso pubblico.

I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute su mutui di durata fino a 25 anni.

Ciascun Ente Locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo complessivo di 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un’Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una città metropolitana o una Provincia. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti, saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.

 

Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo PEC  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dalle 10.00 del 3 aprile 2018 alle 24.00 del 2 luglio 2018.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetti o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24.00 del 28 settembre 2018 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

Sul sito www.creditosportivo.it potrete trovare tutta la documentazione necessaria per aderire a questa iniziativa denominata “Comuni in Pista”.

News
29 Marzo 2018

Il Coni Lombardia si stringe intorno alla famiglia Mondonico per il grave lutto

Il Coni Lombardia ed il presidente Oreste Perri partecipano al dolore della famiglia Mondonico per la perdita di un grande sportivo ma soprattutto un grande Uomo.

Emiliano Mondonico ci ha accompagnato in tante inziative sportive CONI nella nostra Regione, regalandoci sempre spunti di riflessione e stimolando maggiore attenzione a chi è meno fortunato, il tutto con il suo solito sorriso e la sua estrema disponibilità.

 

 

News
27 Marzo 2018

Coni Point di Mantova: Seminario "Imparo perché gioco"

3Il corso ha avuto un grande successo di adesioni (120) e di partecipanti effettivi (116), decisamente al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

Il risultato raggiunto è stato grazie alle numerose iniziative messe in atto per una capillare promozione del Seminario.

  • I docenti della Scuola Regionale dello Sport hanno fatto interventi molto graditi dai presenti (come evidenziato dai questionari di gradimento). I relatori, su richiesta di numerosi iscritti, hanno sviluppato i propri interventi quasi interamente a livello pratico; di conseguenza non è stata prodotta e/o utilizzata alcuna presentazione con l'ausilio di strumenti multimediali. 

 

 

 

 

 

 

News
27 Marzo 2018

FISDIR Lombardia: Nuoto - tris al fotofinish per la Polisportiva Bresciana No Frontiere a Gussago

In volata e con un pizzico di fortuna, la Polisportiva Bresciana No Frontiere ha scritto il suo nome per la terza volta consecutiva nell’albo d’oro del Memorial Mirko. Il Meeting regionale di nuoto per atleti con disabilità intellettivo relazionale organizzato proprio dalla Pol. Bresciana è andato in scena ieri (domenica 25 marzo) al Centro Sportivo “Le Gocce” di Gussago.

Ad andare in fuga nella prima parte dell’evento è stata l’Oltretutto ‘97 di Malgrate (Lecco), grazie al proprio settore promozionale. Poi, con lo svolgersi delle sfide riservate agli agonisti e in particolare agli atleti della classe S14, s’è delineato il testa a testa tra i padroni di casa e la PHB di Bergamo. Un duello che s’è risolto all’ultima bracciata, anche grazie alla squalifica di una staffetta orobica. Sul terzo gradino del podio sono saliti i lecchesi.

Tutti i partecipanti e tutte le società presenti sono stati premiati. I riconoscimenti per le migliori prestazioni individuali sono andati a due volti noti del nuoto Fisdir, grandi protagonisti anche in azzurro: la bergamasca Sabrina Chiappa e il comasco dell’Osha Marco Di Silverio.

Il collaudato team organizzatore merita un plauso: nonostante i 200 iscritti, le gare sono terminate alle ore 18.30 come previsto. “Ringraziamo il proprietario dell’impianto, Paolo Carbone, per la disponibilità e il Comune per il supporto”, commenta il direttore tecnico della Polisportiva Bresciana, Albino Marognolli.

“Sapevamo che non sarebbe stato facile fare tris - prosegue il d.t. di casa -. Il movimento continua a crescere in quantità e qualità e la PHB è stata una rivale tostissima. Sono stati premiati i nostri numeri: questo risultato è il frutto del grande lavoro di promozione portato avanti negli ultimi anni per allargare la base della nostra squadra, dando la possibilità di nuotare a un numero sempre maggiore di persone con disabilità intellettiva”.

News
23 Marzo 2018

FISI ALPI CENTRALI: Ski Alp Circuito Alpi Centrali Giovani

IMG 0795Si è concluso, nei giorni scorsi, l’edizione 2018 del circuito di ski alp “Alpi Centrali Giovani” tanti giovani sciatori in gara.

Sei tappe dove si sono alternati tantissimi partecipanti a testimonianza che il “mondo delle pelli” in Lombardia è molto attivo ed i numeri sono in costante crescita. “L’organizzazione del circuito è come sempre una grande impresa” commenta il responsabile regionale dello ski alp del Comitato FISI Alpi Centrali Mattia Pegurri che prosegue: “ma ancora una volta i numeri premiano questo circuito e sono confortanti. La partecipazione davvero massiccia ad ogni tappa del circuito, con quasi 100 iscritti è stata davvero una bella soddisfazione. In particolare sono molto contento anche per i numeri fatti registrare dalle categorie Promozionali (ovvero gli atleti nati negli anni 2004, 2005, 2006 e 2007) che per la prima volta quest’anno hanno avuto un circuito a loro dedicato. Per questi ultimi il nostro obiettivo era l’avvicinamento a questa disciplina, e non specificatamente i risultati, e la partecipazione così numerosa di questi baby atleti ci porterà a ripresentare questa versione del circuito anche per la prossima stagione. Infine vorrei personalmente ringraziare gli sponsor Crazy Idea e Ski Tab per la stretta collaborazione ed il loro costante supporto.”

Ma andiamo a scoprire i vincitori del circuito 2018, partendo proprio dai “baby” ski alper.

La classifica per i nati negli anni 2006 e 2007, sempre in campo maschile, vede nelle prime due posizioni altrettanti atleti “griffati” sci club 13 Clusone. Primo posto per Mirko Sangalli con 400 punti e seconda piazza per Matteo Todeschini con 360 punti. A sole 10 lunghezze dal posto d’onore troviamo Mirko Migliorati che con 350 punti sale sul terzo gradino del podio.

Nella categoria Promozionale maschile riservata ai nati negli anni 2004 e 2005 si impone il bergamasco dello sci club 13 Clusone, con 400 punti. Alle sue spalle Fabio Bulanti dello sci club Valtartano con 360 punti e terza posizione per Antonio Corti che difende i colori dello sci club Premana con 310 punti. In campo femminile si impone in questa edizione del circuito Irene Gianola che difende i colori dello sci club Premana con 390 punti. Secondo posto per Greta Ferrari della Polisportiva Albosaggia con 380 punti e terza posizione con 305 punti per Chiara Bulanti anche lei della Polisportiva Albosaggia.

Passando alla categoria Cadetti, si impone in campo femminile la valtellinese Samantha Bertolini con 400 punti. Alle sue spalle Erika Sanelli dello sci club Premana con 360 punti e terza posizione per la valtellinese Katia Mascherona con 320 punti. La competizione maschile ha visto il successo nella classifica generale per Alessandro Rossi dello sci club Lanzada con 400 punti. Secondo posto per Rocca Baldini della Polisportiva Albosaggia che raccoglie 340 punti e terza piazza per Luca Tomasoni dello sci club bergamasco Presolana Pora con 315 punti.

Infine la classifica riservata alla categoria Junior. Centra il successo 2018 nella classifica generale Sara Pedrazini dello sci club Alta Valtellina con 390 punti. Secondo e terzo posto per due atlete “griffate” Sci Club Sondalo: Desiree Franzini con 350 punti seconda, e Giulia Giudici che con 340 punti sale sul terzo gradino del podio. In campo maschile, invece, prima posizione per Giovanni Rossi dello sci club Lanzada con 390 punti. Secondo posto per Alessandro Gadola dello sci club Valtartano con 340 punti e terza posizione per Christian Lucchini dello sci club Sondalo che ha raccolto 300 punti.

 

IMG 0792        IMG 0797     IMG 0799    

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 105 di 422

  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it