• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Luglio 2019

Università degli Studi dell'Insubria: Ammissione e mantenimento a College sportivi

logoAmmissione e mantenimento a College sportivi di Atletica leggera (mezzofondo), Canottaggio, Tiro con l'arco e Prove nordiche (sci nordico-biathlon) - A.A. 2019-2020

Termine presentazione domande:  06/08/2019 - 12:00
 
Destinatari del bando: Futuro Studente, Studente
 
Tipologia bando: Ammissione a College sportivi
 
Bandito da: Università degli Studi dell'Insubria
 
Visita il sito dell' Università degli Studi dell'Insubria
News
24 Luglio 2019

WAKEBOARD: Raduno collegiale a Rieti, i Campionati Europei di Kiev  si avvicinano

20190720TourDelLario 2ndStop0362 gruppo

Sono in raduno in questi giorni (dal  22 al 26 luglio) gli atleti della Nazionale di Wakeboard  riuniti sul  piano d’acqua del Lago del Salto teatro degli ultimi Campionati Europei dove i “nostri” hanno conquistato 6 medaglie individuali e l’oro di squadra.

Sono stati convocati dai tecnici nazionali Enzo Molinari e  Pierluigi Mazzia: Giulia Castelli di Rieti,  i piemontesi Stefano Comollo e Filippo Chiarelli , i milanesi Alice Virag, Chiara Virag e  Lorenzo Soprani, i comaschi Julia Molinari e Nicolò Caimi, i lecchesi Alize Piana, Federico Dal Lago e Igor Colombo, Annalisa di Corato romana e il fiorentino  Pierluigi  Mazzia.

L’appuntamento con i Campionati Europei si sta avvicinando e questo è il momento di intensificare l’allenamento in acqua  e rinforzare lo spirito di squadra, punto di forza dell’Italia del Wakeboard.

I Campionati Europei sono programmati a Kiev, Ucraina dal 5 all’8 agosto, siamo in attesa della convocazione ufficiale che traccerà  la fisionomia della squadra che darà battaglia nella “Terra di Confine” alla ricerca della riconferma del primato  europeo di squadra conquistato ben  8 volte dal 2010 (nel 2012 ha vinto la medaglia d’argento).

Foto di Andrea Gilardi

News
19 Luglio 2019

Mantova: al via i lavori al Campo Canoa

17bis page 0001

News
17 Luglio 2019

Regione Lombardia: nuovo Bando per il progetto "A Scuola di Sport" a.s. 2019/2020

17 page 0001

News
12 Luglio 2019

Sci nautico: a San Gervasio (Bs) anche i disabili in acqua per l'avvio alla disciplina


jolly-ski-e-omero-per-inserire-i-disabili-nel-mondo-sportivo

Una giornata speciale oggi al centro Sci Nautico di San Gervasio. La Jolly Ski apre il lago a 11 ragazzi disabili per l'avvio alla pratica dello sport e per poterli avvicinare alla disciplina.
La giornata, sostenuta da Jolly Ski San Gervasio in collaborazione con Rotary Club Veronica Gambara, dall'associazione di volontariato Bambini Braille e dall'associazione sportiva dilettantistica per non vedenti Omero, si pone l’ambizioso obiettivo di eliminare le barriere, per una totale inclusione dei diversamente abili nel mondo sportivo. Rafforzare quindi lo stato di preparazione fisica e capire insieme che lo sci nautico è uno sport praticabile da tutti.
Dopo una breve preparazione sui fondamentali a secco sostenuta dal georgiano otto volte Campione del Mondo Guralia Genadi, i ragazzi si sono lanciati in acqua e trainati dal motoscafo hanno percorso sugli sci il Lago artificiale di San Gervasio.
Una giornata alla quale hanno partecipato il Presidente del Club Jolly Ski Fedele Luzzeri e quello della Federazione Nazionale Sci Nautico Luciano Serafica.
Contenta per l'opportunità Sara Caloi, consulente di Bambini in Brille: "E' importante far provare ai ragazzi un'esperienza che potrebbe diventare la loro passione. La particolarità di questa disciplina porterà entusiasmo e orgoglio per aver provato questa nuova esperienza".
Fedele Luzzeri Presidente Jolly Ski: "Siamo entusisti di poter dare l'opportunità a questi ragazzi di provare uno sport piacevole, dimanico e adrenalinico".
Parla con parole più tecniche ma sempre ricche di significato Luciano Serafica: "Lo sport paraolimpico è sempre stato il fiore all'occhiello della federazione che io presiedo - afferma il Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico - siamo infatti stati i primi a portare lo sport disabili all'interno di una federazione. Quello che ci inorgoglisce maggiormente è l'attività promozionale, poter mettere ragazzi con disabilità nell'acqua è sicuramente più difficile ma ci riempie di soddisfazione".

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 79 di 419

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it