• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Ottobre 2019

TROFEO CONI KINDER+SPORT 2019: Grande festa di chiusura con la vittoria del Veneto

Dal sito CONI nazionale

venetocampionetrofeoconi2019Il Veneto guarda tutti dall’alto al Trofeo CONI Kinder+Sport 2019. La rappresentativa guidata dal Presidente del Comitato Regionale, Gianfranco Bardelle, si conferma in testa anche nella seconda giornata di gare e vince la sesta edizione della manifestazione multisportiva più importante in Italia dedicata agli under 14 con 110 punti complessivi, staccando di misura Sicilia (108) e Lazio (107).


Con il successo di questa edizione, svoltasi a Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi, il Veneto bissa la vittoria ottenuta tre anni fa a Cagliari, succede al Piemonte, vincitore dello scorso anno, e lo raggiunge al comando della classifica di tutti i tempi, con due affermazioni ciascuno.


A premiare i vincitori , nella suggestiva cerimonia di chiusura andata in scena sulla spiaggia di Cutro, è stato Maurizio Condipodero, Presidente del CONI Calabria, organizzatore dell’evento in partnership con Kinder+Sport presente in Calabria con Massimo Castiglia e in collaborazione con il CONI Nazionale, rappresentato questa sera da Sergio d’Antoni, membro di Giunta Nazionale e Presidente del CONI Sicilia. Tra le istituzioni locali sono intervenuti, invece, il Sindaco di Cutro, Salvatore Di Vuono e il Sindaco di Crotone, Ugo Pugliese.

"Benvenuti, per la prima volta la nostra città ospita una comunità di sport così - ha detto Di Vuono -. Sicuramente avete visto le bellezze del nostro mare, siamo un popolo accogliente e sicuramente vi siete sentiti come a casa. Lo sport è molto importante e porta avanti valori che arricchiscono le nostre comunità". 

“Ho vissuto con voi l’emozione dell’inaugurazione e vivo con voi con la stessa gioia la chiusura dei Giochi - ha ricordato Pugliese -. Ringrazio il CONI e le amministrazioni che hanno lavorato in sinergia per realizzare questa manifestazione. Abbiamo voluto fare tutto questo al meglio per dimostrare che la Calabria è questa. Vogliamo toglierci di dosso l’immagine che qualcuno ci vuole attaccare sempre, non siamo delinquenti siamo persone normali. La scelta di uno di questi villaggi, non è un caso: il titolare di Porto Kaleo ha denunciato le mafie e siamo qui per dare un segnale forte".

“Questa manifestazione ha iniziato il suo percorso nove mesi fa. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato insieme a me, è stata una macchina perfetta e grazie a loro oggi siete qui. Questa sera abbiamo vinto tutti!", ha sottolineato Condipodero.

"La riuscita di questa manifestazione dimostra che la Calabria e il Sud sono in grado di unire il Paese e di dimostrare che siamo un Paese solo – le parole di D’Antoni -. Lo sport unisce, è vita, è valore. Con lo sport si impara la legalità perché si rispettano le regole come avete fatto. Con lo sport non si diventa obesi e si fa una grande operazione economica con il turismo sportivo. Se lo capissero tutti l’Italia e il Sud sarebbero un’altra cosa. Il CONI unisce dall’Alto Adige sino alla Sicilia. Premieremo chi ha vinto ma ha vinto anche chi ha perso perché lo sport è questo”.

"Ringrazio chi ci ospita, grazie alla Calabria e a Crotone - l'intervento di Castiglia -. Grazie al CONI e alle federazioni e a tutti gli istruttori che sono qua. Il terzo ringraziamento va a voi ragazzi che credete nello sport”.


Si chiude quindi con una grande festa un’edizione che ha visto la Calabria sul palcoscenico dello sport giovanile italiano, con circa 3800 atleti e tecnici in rappresentanza di da 21 Regioni e Province autonome (più le delegazioni di Canada e Svizzera) che si sono misurati nelle previste da 34 Federazioni Sportive Nazionali e 9 Discipline Sportive Associate.


Nell’albo d’oro di tutti i tempi svettano Veneto (2016, 2019) e Piemonte (2015, 2018), seguite da Lazio (2014) e Lombardia (2017) che si sono aggiudicate un’edizione ciascuna.

CLASSIFICA FINALE

Veneto 110
Sicilia 108
Lazio 107
Piemonte 99
Lombardia 98
Toscana 95
Friuli Venezia Giulia 95
Emilia Romagna 93
Puglia 91
Campania 89
Sardegna 88
Calabria 85
Liguria 80
Marche 78
Trento 75
Bolzano 65
Umbria 63
Abruzzo 60
Valle d’Aosta 25
Molise 22
Basilicata 21

CLASSIFICA FINALE DETTAGLIATA

News
26 Settembre 2019

TROFEO CONI KINDER+SPORT: La Lombardia è partita per Crotone

1440x400 headerRegioni trofeoConi2018 Basilicata blu newLa delegazione del CONI Lombardia è partita per prendere parte alla VI edizione del Trofeo CONI+ Kinder Sport, che quest’anno farà tappa a Crotone e Isola di Capo Rizzuto in Calabria.

La fase nazionale della manifestazione riservata ai migliori U.14 italiani, tesserati con associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro CONI, vedrà la partecipazione di quasi 4.000 giovani atleti che si misureranno in 44 discipline sportive, olimpiche e non, oltre ai giochi tradizionali e ai cosiddetti sport della mente come scacchi e dama.

La nostra Delegazione, capitanata dal presidente Oreste Perri, è composta da quasi 230 persone tra piccoli atleti e tecnici accompagnatori e rappresenterà 37 discipline sportive sulle 44 totali

Programma:

Giovedì 26 ore 18.15 – Cerimonia inaugurale allo stadio Ezio Scida di Crotone

Venerdì 27 settembre: Competizioni sportive e premiazioni 

Sabato 28 settembre: Competizioni sportive e premiazioni - Ore 20.30 Cerimonia di chiusura e premiazione della Regione vincitrice del Trofeo CONI+Kinder sport

In bocca al lupo ragazzi

News
20 Settembre 2019

Progetto “A scuola di sport – Lombardia in gioco” a.s. 2019/2020 - Elenchi provvisori candidati

Qui di seguito gli elenchi provvisori dei candidati al ruolo di Esperto e di Tutor Supervisore del progetto "A Scuola di Sport  - Lombardia in Gioco 2019/2020".

Eventuali ricorsi sono da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 27/09.

Clicca qui per elenco Esperti

Clicca qui per elenco Tutor Supervisore

News
13 Settembre 2019

“A SCUOLA DI SPORT – LOMBARDIA IN GIOCO VI^ EDIZIONE" - BANDO VALUTAZIONE PROGETTO

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER IL CONCORSO ALLA REALIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEL PROGETTO “A SCUOLA DI SPORT – LOMBARDIA IN GIOCO VI^ EDIZIONE - EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2019-2020”, IN ATTUAZIONE DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA, UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, CONI LOMBARDIA, CIP LOMBARDIA E ANCI LOMBARDIA

per scaricare il bando CLICCA QUI

News
12 Settembre 2019

Sci nautico - wakeboard e wakesurf al Tour del Lario 2019

Tdl 2019 gruppo

Il Tour del Lario 2019 mantiene le promesse e come ogni anno diventa l’evento clou degli sport acquatici organizzati sul Lago di Como nel periodo estivo.  Sono state tante le associazioni che con i loro atleti hanno partecipato alla gara promozionale più riuscita di sempre, fin dalla prima edizione del 2005.

E così a Lezzeno sabato mattina erano sul pontile davanti alla Piazza della Chiesa almeno 80 iscritti (103  partecipanti al Tour) accompagnati da tecnici e familiari, tanti delle categorie giovanili per i quali la gara è stata puro divertimento e occasione per socializzare.

Il Tour del Lario ha rivelato la sua energia quasi monopolizzando lo specchio d’acqua del campo di gara disputando  un’ amichevole “battaglia” con i traghetti  che dovevano fare i conti con  le acrobazie degli atleti  e con le 6 imbarcazioni impegnate nella gara: 3 per gli atleti, 2 di recupero più il gommone della croce rossa.  Uno scampolo di lago è diventato  una superficie  colorata e  strepitante con il rombo dei motori, gli schiamazzi dei bambini e le selezioni musicali del  dj Fumaz che sanno interpretare lo spirito della “festa”.

Il lavoro di squadra che sta dietro a al  Tour del Lario è il motivo del  successo plateale: i migliori tecnici e dirigenti dei club della zona  hanno unito le forze e le competenze per mettere a punto una gara piacevole e ben organizzata: Davide Beretta, Roberto Nadalini, Claudio dal Lago, Marco Pispico, Enzo Molinari, Luca Quaroni  con organizzatore, Piero Gregorio, sono stati gli artefici dell’evento,  i punti di riferimento di wakeboard e  wakesurf. 

I risultati sono stati eccellenti sotto ogni profilo: la promozione è riuscita, c’erano tantissimi bambini entusiasti di entrare in acqua e cimentarsi nella loro prima competizione e c’erano i campioni d’Europa  che disputavano una gara non facile in un lago increspato dalle onde.

La classifica di tappa ha completato e concluso la classifica finale del Tour iniziato a Abbadia Lariana con la prima tappa del 15 giugno e passato da Onno Oliveto Lario con la seconda il 20 luglio.

Piero Gregorio, ideatore insieme con Luca Di Lelio, e organizzatore è felice: “ Sono contento perché ho visto tanti bambini  e ragazzi in gara, il Tour del Lario è nato proprio con questo scopo, di avvicinare al wakeboard  tanti giovani, che forse non diventeranno mai atleti ma che grazie allo sport  provano un’esperienza che li arricchisce, li farà crescere e trovare un sacco di amici! Anche quest’anno è stato un evento interessante e ben riuscito grazie al supporto di tutti: dei tecnici delle diverse associazioni che hanno risposto collaborando e  iscrivendo i ragazzi alla gara e grazie al nostro staff . Un ringraziamento speciale va al giudice internazionale, membro dell’Admincom e della Commissione Europea Wakeboard, Stefano Duranti.  Grazie infine  agli sponsor che vorrei citare, Malibù Boat, Core Shop, Liquid Force, O’Brien, Reale Mutua, Belfiore Calzature, Oakley e Prolimit.

Si laureano campioni  del Tour del Lario 2019:

atleta wakeboard

categoria

Julian Lambrikker

youngster masch.

Carlotta Muscolino

youngster femm.

Costanza Pontigggia

Trolls girls

Valerio Tosi

Trolls boys

Stella Accati

girls

Matteo Molinari

boys

Giulia Gerosa

beginners ladies

Davide Gilardi

beginners men

Federico Dal Lago

junior men

Simone Tagliabue

intermediate masch.

Ilaria Zorzoli

intermediate ladies

Alize Piana

pro ladies

Igor Colombo

pro men

Roberto Nadalini

open men

   

atleta wakesurf

categoria

Paola Miotello

open ladies

Matthew Lucini

open men

Igor Colombo

beginners men

Francesca Bianchi Pontiggia

beginners ladies

Davide Ragni

master men

Luca Quaroni

skim open men

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 76 di 419

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it