
Premio in memoria di Emiliano Mondonico, dedicato a valorizzare la figura dei tecnici impegnati nel sociale e nato nel corso della quinta edizione del progetto “Sport e Integrazione”, realizzato nell’ambito dell'Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione.
Presso il CONI regionale della Lombardia il 28 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione:
Vincitore del Premio “Emiliano Mondonico” 2018 - Antonio Mario Mariniello- csi Milano - Limbiate
Al vincitore è stata consegnata una targa ricordo e buoni acquisto per materiale sportivo del Valore di €.2000
E’ stata inoltre consegnata una targa a Clara Modonico figlia del compianto Emiliano che nel corso della serata è stato ricordato dal Vice Presidente Vicario CONI Lombardia Carlo Borghi e dal Vice Presidente CR CONI Lombardia Alessandro Vanoi.,
Particolarmente emozionante l’interventi Massimo Achini Presidente CSI Milano e della Figlia Clara che continua a perseguire i valori paterni nella Fondazione intitolata al grande allenatore scomparso.
Presente alla cerimonia di consegna L’assessore allo sport del Comune di Limbiate Claudio Ceschini, che ha voluto testimoniare il grande apprezzamento verso il concittadino premiato e ha confermato di voler ricordare il “MONDO” in una prossima manifestazione sportiva da realizzarsi nella città di Limbiate con la collaborazione del CONI regionale e della Fondazione Mondonico.

Si è svolto sabato 18 maggio a Milano presso il Palazzo Coni il seminario "La preparazione atletica negli sport di situazione".
Sono stati seguiti con molto interesse da parte di una nutrita audience (i partecipanti sono stati 98) gli interventi di Matteo Artina, preparatore fisico nazionale di Snowboard, Tommaso Magnani, preparatore Club Italia, Marco Gregori, Direttore Tecnico Surfing Fisw, Jacopo Torresi, preparatore Fisico Vanoli Cremona Basket e Silvano Garbin, preparatore atletico Valorugby Reggio Emilia.
Un ringraziamento al Prof. Cesare Beltrami, Direttore SRdS Lombardia, che ha moderato la mattinata.
I temi trattati hanno avuto come filo conduttore lo sviluppo della rapidità/velocità in situazione coordinative variabili nelle diverse discipline. Infine i partecipanti hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con i relatori in un dinamico question time.
Presenti per il Coni Lombardia il vice presidente Alessandro Vanoi e il consigliere Giuseppe Giovanetti, il Delegato Provinciale CONI Milano Claudia Giordani, ex atleta dello Sci.