• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Giugno 2011

Premi CONI a Sondrio


10 giugno 2011 - Si è tenuta presso la Sala Consiliare dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio l’annuale cerimonia della consegna dei “Premi Coni” agli atleti che sono/sono stati ambasciatori delle sport di Valtellina e Valchiavenna in Italia e nel mondo. Il presidente del CP CONI Sondrio, Ettore Castoldi, ha dato il via all’avvenimento ricordando che: “Oggi sono qui presenti il passato prossimo dello sport valtellinese, il presente a cui il Coni riconosce il valore al merito e il futuro che siete voi ragazzi… Nel 2010 la classifica del Sole 24 ore ha inserito la provincia di Sondrio al terzo posto per la pratica sportiva e questo risultato rende merito a tutte le associazioni ed enti che si sono prodigati per la riuscita degli eventi che abbiamo organizzato”. Un concetto che è stato ribadito e sottolineato (nel suo intervento) dal Coordinatore di Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico Provinciale Clemente Silvestri che ha commentato:“Vedervi qui così numerosi mi consola e soprattutto consola chi ha fatto della propria vita un missione per promuovere lo sport e la sana pratica sportiva soprattutto fra i giovani… Da parte mia e dell’Ufficio di Educazione Fisica che coordino c’è la volontà di migliorare lo stato di fatto attuale. Siamo aperti a qualsiasi proposta arrivi, ma le proposte devono essere seguite dai fatti. E – ha completato Silvestri rivolto ai ragazzi che occupavano il parterre della sala provinciale - i fatti oggi siete voi e chi è con voi adesso: i vostri insegnanti che vi hanno preparato e accompagnato; i fatti sono l’alfabetizzazione motoria che ha mosso i suoi primi passi nella nostra provincia ed è stata estremamente gradita dall’utenza; i fatti sono le scuole campioni provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi che oggi non sono qui ma che voglio doverosamente citare…” È seguita poi una lunga serie di risultati al termine dei quali Silvestri ha chiuso: “Concludo ricordandovi le vostre origini, nati o cresciuti in Valtellina non interessa. Siate orgogliosi della vostra terra. La Valtellina ha organizzato quest’anno due finali regionali dei Campionati studenteschi, quella di sport invernali lo scorso marzo in Valmalenco e la recente tre giorni delle finali regionali degli sport di squadra nel mandamento di Sondrio. Tutti hanno lodato l’ospitalità valtellinese, la splendida organizzazione e la professionalità con cui abbiamo portato a termine l’incombenza assegnataci. Anche questa è una vittoria di cui andare fieri. Grazie a tutti voi e viva lo sport scolastico”. Si è quindi passati alla consegna dei riconoscimenti. Stella d'argento al merito sportivo per Fermo Nobili per il suo pluriennale impegno nel mondo dello sci; Medaglie di bronzo al valore atletico sono invece state consegnate: a Stefano Antinori, atleta di hockey in line, disciplina nella quale prende parte ai mondiali da cinque anni, a Davide Dalla Pozza, campione italiano motoslitte nel 2008, a Roberta Pedranzini, campionessa italiana 2008 di scialpinismo-vertical race e a Nicola Pozzi, campione italiano biathlon chilometri 12,5 a inseguimento 2008. Targa d'argento alla classe vincitrice dei “GdG” dell'Istituto Comprensivo di Grosotto, e alle scuole vincitrici dei GSS: la Scuola media “Anzi” di Bormio (atletica leggera cadette e cadetti), il Liceo Scientifico “Donegani” di Sondrio (atletica leggere allieve) e l'Istituto “Leibnez” di Bormio (atletica leggera allievi). Otto Targhe d'argento poi sono andate ad altrettanti ambasciatori dello sport valtellinese e valchiavennasco in Italia e nel Mondo: Veronica Bertolini, ginnastica ritmica, Alice Gaggi, corsa in montagna, Hilary Longhini, sci, Giulia Negrini, nuoto, Kristian Scenini, moto, e infine il trio di short track composto da Arianna Valcepina, Martina Valcepina e Elena Viviani. Infine, sempre con una Targa d'argento al merito sportivo, sono stati premiati anche dirigenti e tecnici: Maurizio Damiani, che oggi opera con il Comitato Provinciale FCI di Sondrio come consigliere e responsabile del settore giovanile, e Roberto Tonucci, da vent'anni direttore tecnico del Gruppo Podistico Valchiavenna. Un intermezzo è seguito con la presentazione delle rappresentative selezioni di pallavolo (maschile e femminile) che nei giorni 11 e 12 giugno, a Darfo Boario Terme, si confronteranno con i migliori pari età delle altre province lombarde e poi atto conclusivo con la premiazione delle cinque quinte elementari vincitrici de Lapistaelementare 2011: 5^ A VILLA CHIAVENNA (comprensorio di Chiavenna); 5^ B COSIO REGOLEDO (Morbegno); 5^ PIATEDA (Sondrio); 5^ GROSOTTO (Tirano); 5^ A – CEPINA (Bormio).
News
10 Giugno 2011

Football Americano: WILDCARD in Serie A2


In Serie A2 è tempo di wildcard. Mentre in Cif-9 si recupera Crusaders-Patriots Terminata la regular season con i due recuperi dello scorso weekend, le 12 “elette” si apprestano a giocarsi l'accesso alla finale di Torino. Quattro le formazioni già passate ai quarti, le prime di ogni girone Daemons Martesana, Draghi Udine, Barbari Roma e Lions Bergamo. Le altre otto si affronteranno tra sabato e domenica negli spareggi delle Wildcards che designerano i team che affronteranno le prime ai quarti. Domenica in campo due squadre per ogni girone con accoppiamenti che escludono un successivo quarto di finale contro un team già affrontato in campionato. Queste le gare in programa nel weekend: sabato 11 giugno Redskins Verona – Red Jackets Lunigiana Campo Sportivo di Via Santini, Verona – ore 20 Guelfi Firenze – Islanders Venezia Motovelodromo delle Cascine, Firenze – ore 21 domenica 12 giugno Sharks Palermo – Giaguari Torino Campo Ribolla, Palermo – ore 13:30 Titans Romagna – Angels Pesaro Centro Sportivo Casadei, Forlì – ore 16:30 Le vincenti andranno a far visita rispettivamente a Daemons Martesana, Barbari Roma Nord, Lions Bergamo e Draghi Udine. SB
News
09 Giugno 2011

Mantova: premiazioni dei Giochi Sportivi Studenteschi


[nggallery id=1] 7 giugno 2011 - Applausi per i premiati, applausi per i docenti, applausi per chi ha reso possibile, anche quest’anno, il connubio tra sport e scuola. Le premiazioni dei Giochi Sportivi Studenteschi sono un momento per ricordare alle istituzioni il peso ed il volume di una manifestazione che tra scuola primaria ed istituti secondari di 1° e 2° grado coinvolge 11.177 ragazzi. Per gestirli occorre una macchina organizzativa collaudata, guidata dall’Ufficio dei servizi per l’educazione fisica e sportiva di Sergio Vernizzi e del suo staff, in stretta collaborazione con il Comitato Provinciale del Coni di Mantova e con il supporto degli enti territoriali. Suonano dunque dolci all’orecchio di Vernizzi le parole del neo presidente della Provincia, Alessandro Pastacci: “In 10 anni da sindaco ho toccato con mano il valore e la bontà di progetti come Giocosport (che coinvolge ben 25.000 alunni delle primarie). La Provincia non farà un passo indietro”. L’assessore del Comune di Mantova, Enzo Tonghini, si rammarica di non poter fare di più per lo sport: “In un anno da amministratore mi sono reso conto a malincuore che spesso sono le istituzioni ad essere d’intralcio ad un movimento che si regge sul volontariato e la passione. La volontà è quella di aumentare la fruibilità degli impianti sportivi”. Un tema che è ben conosciuto dal Coni, rappresentato per l’occasione dal vice presidente Giuseppe Faugiana, che a pochi giorni dalla conclusione della 8° giornata nazionale dello sport ricorda l’importanza del lavoro di promozione: “In questo momento di difficoltà economica e morale, il Comitato Olimpico si batte per preservare coloro che rappresentano i valori autentici dello sport, che siete voi”. I valori li aveva ricordati in apertura Vincenzo Dalai, in rappresentanza della dirigente reggente dell’ufficio scolastico provinciale Francesca Bianchessi: “Il ruolo dell’educazione fisica scolastica è di grande importanza nella formazione del cittadino, perché allena al rispetto delle regole e dell’avversario, nonché all’assunzione di responsabilità. Valori alla base della società civile anche fuori dai campi di gioco”. Alla festa, in qualità di partner dei GSS, c’erano anche il rappresentante dell’Avis provinciale Alessandro Botteri e la presidente dell’Unicef Edda Caramaschi. Ma alla fine chi ha corso, sudato e lottato sono i giovani partecipanti che ieri gremivano l’auditorium della Banca MPS. Gli applausi erano per loro. DD
News
09 Giugno 2011

Atletica: Franco Barletta (Padania Sport Milano) 2 volte Campione d\'Italia FIDAL Master MM50


Vasto (Ch) 05.06.2011: Franco Barletta vince il titolo Fidal MM50 di corsa su strada 10 km Franco Barletta, “capitano” e dirigente della squadra Fidal Master “Padania Sport Milano” (di cui, curiosamente, è Presidente ed atleta master il Consigliere d’Amministrazione di Coni Servizi SpA Claudio Gallo), ha ottenuto in pochi mesi una doppietta storica. Il 27 marzo scorso, a Marina di Ugento (Le), si è laureato Campione d’Italia MM50 di cross, con il tempo di 20’58” sui 6 km del percorso. Domenica scorsa, 5 giugno, a Vasto (Ch) ha bissato il titolo, vincendo la prova su strada dei 10 km in 34’59”. Atleta conosciutissimo nel circuito Master con - all’attivo - un centinaio di vittorie, nato a Bresso (Mi) nel 1961 e calabrese d’origine, Franco Barletta è ora atteso alle prove su pista di Cosenza del prossimo mese di settembre. E’ vicecampione d’Italia MM45 sui 10000 metri (Roma, Stadio Olimpico 2010) e, qualora riuscisse nell’impresa, potrebbe mettere in carniere uno storico “triplete” nelle tre specialità della corsa: cross, strada e pista. Modesto, gioviale, simpatico chiacchierone, è sicuramente un esempio da citare per passione e longevità agonistica a tanti ragazzi che praticano la regina degli sport, l’atletica leggera.
News
09 Giugno 2011

TWIRLING: CAMPIONATI ITALIANI A BORMIO


18 DUO, 16 TEAM, 5 GRUPPI nelle gare a squadre, 27 SOLISTE nelle specialità tecniche del solo e dei 2 bastoni, questi i numeri che il TWIRLING lombardo potrà vantare ai prossimi campionati Italiani riservati alle squadre di serie B - C, e alle specialità tecniche di serie A, B e C in programma nel weekend dell'11 e 12 Giugno a Bormio (SO). Molte atlete lombarde sono tra le favorite a conquistare i titoli in palio, ma molte sono al debutto ai campionati Italiani e per loro l'obbiettivo principale sarà quello di divertirsi, fare esperienza, respirare l'aria e vivere l'atmosfera delle gare "importanti". Il programma delle due giornate è impegnativo e vedrà atlete, tecnici e giudici delle squadre sul parquet del "Pentagono" di Bormio già dalle ore 9.00 di Sabato 11 , fino alle 19:45 quando sono previste le premiazioni di giornata. Domenica 12 al palazzetto del ghiaccio sarà invece il turno delle specialità tecniche con inizio alle ore 8.00 e premiazioni alle ore 14:15. I programmi completi della manifestazione li trovate sui siti: www.twirlingitalia.it e www.twirlinlombardia.it. BUON DIVERTIMENTO E FORZA LOMBARDIA!!!!

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 353 di 419

  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it