
Bella sorpresa stamani negli uffici del Coni Lombardia: è venuto a trovarci Antonio Cabrini, un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982. Grande onore stringere la mano a questo grande atleta ed Oreste Perri, con alcuni membri di Giunta Regionale, hanno salutato il Campione di Cremona.

CAMPIONI D' ITALIA 2018 - Badminton
Quinto scudetto consecutivo per il Team BCM - Badminton Club Milano.
E' stata una stagione trionfale, una semifinale ed una finale per 3 a 0 senza perdere un set.
Milano rappresenta l'eccellenza del movimento del Badminton Italiano. Bravi ragazzi

Le eccellenze della Città Metropolitana alla Cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI Milano.
Applausi e orgoglio all’Auditorium Gaber di Milano in occasione della Cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI Milano alle eccellenze dello sport della Città Metropolitana. Ben 182 le onorificenze assegnate a Dirigenti, Società Sportive, Tecnici e Atleti di 37 tra Federazioni e Discipline Associate. Tra cui 1 Stella d’Oro al merito sportivo per Enzo Lamacchia (Fljlkam); 5 Medaglie d’Oro a Homar Leuci (Fipsas), Michela Castoldi (Fig), Marco Fichera e Enrico Carozzo (Fis), Arjola Trimi (Fin). 166 le Medaglie Argento e Bronzo consegnate agli atleti per i 37 titoli italiani e i 7 titoli Europei ottenuti tra gli altri risultati di grande prestigio. In apertura doveroso omaggio agli Azzuri della Fisg e della Fisi nati a Milano e provincia, che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: sul palco hanno ricevuto gli affettuosi complimenti da tutta la platea Valentina Marchei, Matteo Rizzo, Marco Fabbri e Charlene Guignard, Tommaso Dotti insieme alle allenatrici Franca Bianconi e Paola Mezzadri.

L’Istituto per il Credito Sportivo, in accordo con Anci e Federciclismo, ha messo a disposizione degli Enti Locali 9 milioni di euro di contributi per abbattere totalmente gli interessi di 50 milioni di euro di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2018, destinati a finanziare investimenti sulle piste ciclabili, i
ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste al punto 5 dell’Avviso pubblico.
I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute su mutui di durata fino a 25 anni.
Ciascun Ente Locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo complessivo di 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un’Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una città metropolitana o una Provincia. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti, saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.
Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo PEC
Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetti o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24.00 del 28 settembre 2018 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).
Sul sito www.creditosportivo.it potrete trovare tutta la documentazione necessaria per aderire a questa iniziativa denominata “Comuni in Pista”.