
Sabato 17 novembre si è tenuto, presso il Palazzo CONI di via Piranesi a Milano, l'annuale meeting riservato ai Docenti della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia.
Questa iniziativa, alla quarta edizione dopo l'insediamento del Presidente Perri, si pone l'obiettivo di coinvolgere nella programmazione didattica della SRdS Lombardia tutti i suoi Docenti ed i Coordinatori Tecnici Provinciali attraverso l'analisi delle attività sin qui realizzate evidenziandone i punti forti, in funzione anche del miglioramento delle eventuali criticità emerse.
Quest'anno il programma prevedeva un approfondimento delle "Tecniche della comunicazione Didattica", tema individuato per affinare le competenze d'aula e rendere più efficace la comunicazione dei contenuti ai partecipanti di corsi e seminari SRdS Lombardia.
Il programma prevedeva al mattino l'intervento di due docenti di alto profilo accademico quali Francesca Vitali che ha trattato “Il Processo di apprendimento; Riferimenti scientifici; Teorie a confronto” e “Gli aspetti relazionali e motivazionali nella comunicazione didattica” e Antonello Bolis che ha trattato “Il processo di insegnamento apprendimento – Aspetti Metodologici e tecnici della Comunicazione didattica”. Entrambi hanno egregiamente illustrato lo stato dell’arte della didattica e le prospettive metodologiche in essere.
Nel pomeriggio i lavori sono poi proseguiti per aree didattiche suddivisi in gruppi omogenei e coordinati da specialisti di alto profilo.
La soddisfazione dei partecipanti, emersa dai feedback estremamente positivi al termine dei lavori, indica che questa esperienza è un appuntamento annuale di grande importanza per mantenere alto il profilo formativo della Scuola Regionale dello Sport della Lombardia.

Identificazione della figura di "Tutor Supervisore di livello regionale con comprovata esperienza nel settore della disabilità" per il progetto "A scuola di Sport - Lombardia in gioco V^ ed. a.s. 2018/2019".
Le candidature vanno inviate a
Bando Tutor Supervisore settore disabilità

Giovedì 15 novembre alle ore 11:30, presso la sala stampa di Regione Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano - ingresso N.1, 11° piano), nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Golf in Piazza” alla presenza di Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia; Martina Cambiaghi, Assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia; Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2022. Nel corso della conferenza - moderata dal giornalista Marco Dal Fior - il tema del golf come sport aperto a tutti e altamente formativo per i ragazzi sarà oggetto degli interventi di due giovani giocatori di golf lombardi: Lorenzo Scalise, che quest’anno ha raggiunto il traguardo del professionismo dopo numerose esperienze internazionali in maglia azzurra, e Alessia Nobilio, leader del ranking europeo dilettantistico femminile, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici Giovanili 2018, campionessa europea con il Team Girls, campionessa mondiale nella gara a squadre under 18 e fra le 12 componenti del Team Europe nella Junior Ryder Cup di Parigi.
“Golf in Piazza”, quarto appuntamento stagionale della “Road to Rome 2022”, avrà luogo domenica 18 novembre a Milano a Piazza Città di Lombardia, dove dalle 10 alle 18 si potrà vivere l’esperienza unica di giocare a golf dal Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, che per l’occasione sarà aperto al pubblico con ingresso libero.
L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Golf con Regione Lombardia e inLombardia, il brand di promozione turistica di Regione Lombardia, offrirà altre numerose postazioni di prova gratuita a Piazza Città di Lombardia dove le famiglie e tutti i cittadini potranno scoprire la magia del golf con il supporto di tecnici qualificati.

Si pubblicano qui di seguito le graduatorie definitive in Lombardia, dei Tutor Sportivi candidati per Sport di Classe 2018/2019. Si pubblica anche il calendario delle giornate di abbinamento.
Graduatoria generale Tutor della Lombardia