
Si informa che per le festività natalizie, gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 1 gennaio 2019

Si pubblica l'elenco dei candidati con requisiti al ruolo di "Tutor Supervisore a livello regionale con comprovata esperienza nel settore della disabilità".
Una Commissione, composta da CONI, CIP e USR Lombardia, valuterà i candidati tenendo conto dei requisiti richiesti dal bando

Sesto successo consecutivo per il Milano Quanta che espugna la pista di Via dei Cinque ad Asiago con un tennistico 6-0. Grazie a questa vittoria e complice anche la sconfitta del Padova i rossoblu guidano ora la classifica in solitaria, unica squadra al momento a punteggio pieno.
Contro i Vipers i meneghini non sbagliano un colpo, bravi a sfruttare le occasioni create sia in superiorità che in inferiorità numerica. A salire in cattedra è capitan Banchero, che dà il via alle marcature, sfruttando abilmente un assist di Munari. Il raddoppio porta la firma di Ferrari, servito da Lettera. Banchero e Ronco arrotondano ulteriormente, per il momentaneo 4-0. Nella ripresa la musica non cambia con i rossoblu mattatori in pista, trascinati ancora una volta dal duo Ferrari-Banchero, entrambi a segno dopo poco più di 5 minuti.
Un Milano bello e convincente quello visto ad Asiago che si appresta ora ad affrontare un mese di sfide casalinghe intense, Padova l’8 dicembre, ancora i Vipers per il turno di qualificazione di Coppa Italia per chiudere l’anno con il big match pre-natalizio con Vicenza. Ovvia la soddisfazione dei ragazzi al termine della partita. Emanuele Ferrari: “Abbiamo fatto quello che dovevamo, non è mai facile vincere in questo campo, loro sono giovani e pattinano molto, siamo stati bravi a girare come volevamo”. Gli fa eco Matteo Barsanti: “Abbiamo avuto molte occasioni in power play, peccato non averle sfruttate tutte al meglio”.

Si è svolta a Milano, presso la Sala A del Palazzo di Via Piranesi la premiazione dei ragazzi vincitori del Premio "Studenti Sportivi...studenti vincenti" con una sala gremita di giovani e meno giovani, pronti a festeggiare i premiati.
Il Comitato di Presidenza UNVS ha assegnato, su 41 candidati, 11 borse di studio, rispettivamente 5 per le secondarie di primo grado e 6 per le scuole secondarie di secondo grado, per il valore di € 500,00 (cinquecento) cadauna a ragazzi distintisi per gli ottimi risultati agonistici e prestazioni scolastiche di eccellenza durante l´anno scolastico 2017/2018.
I Premiandi:
Scuole secondarie di primo grado
Alessio Arrighi - 12 anni - tiro a segno - punti assegnati 50 - Sezione di Massa
Emanuele Magnelli - 12 anni - karate - punti assegnati 42 - Sezione di Livorno
Cosimo Chiappi - 13 anni - canottaggio - punti assegnati 40 - Sezione di Firenze
Alessandro Caputi - 13 anni - equitazione - punti assegnati 40 - Sezione di Torino al quale viene conferita la borsa di Studio intitolata ad Attilio Bravi
Alessio Menghini - 14 anni - ciclismo - punti assegnati 37 - Sezione di Udine
Scuole secondarie di secondo grado
La Borsa di Studio intitolata ad Edoardo Mangiarotti viene conferita, per maggior punteggio, a Sara Casasola - ciclismo – 19 anni - punti assegnati 124 - Sezione di Udine
Seguono:
Beatrice Burchielli - 16 anni - ginnastica ritmica - punti assegnati 109 - Sezione di Massa
Sarah Corotti - 18 anni - atletica leggera - punti assegnati 102 - Sezione di Massa
Giorgia Catarzi - 17 anni - ciclismo - punti assegnati 89 - Sezione di Firenze
Michela Barotti - anni 16 - atletica leggera - punti assegnati 88- Sezione di Massa
Sofie Callo - anni 17 - nuoto - punti assegnati 86 - Sezione di La Spezia
[