
Le linee guida sono un documento che fornisce le indicazioni utili a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute e attuando quanto prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020 che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali.
Allo stato attuale gli allenamenti sono possibili nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida.
Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali

Le misure di restrizione adottate dal Governo per il contenimento del COVID-19 hanno modificato le nostre modalità lavorative e di conseguenza anche quelle dell’ambito della formazione, a partire dal mondo scolastico, a favore di una maggiore flessibilità e agilità.
Per far fronte alle esigenze del sistema sportivo, recependo anche le indicazioni della SdS, la SRdS Lombardia ha rimodulato i suoi tradizionali momenti formativi in modalità e-learning.
Grande successo di adesioni hanno avuto i primi due corsi, sul tema fiscale e sul tema giuridico programmati per il 5 ed il 7 maggio, esaurendo la disponibilità dei posti. La Giunta del CONI Lombardia ha deciso quindi di riproporre gli stessi due corsi anche per i giorni 12 e 14 maggio.
Clicca qui per maggiori info

È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, sulla base del quale sono definite le modalità di presentazione delle domande a Sport e Salute per ricevere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto Legge “Cura Italia” per il mese di marzo 2020 a favore dei collaboratori sportivi (art. 96, decreto-legge 17 marzo 2020, n.18).
Possono richiedere l’indennità i titolari di rapporti di collaborazione, già in essere alla data del 23 febbraio 2020 e ancora pendenti al 17 marzo 2020, data di entrata in vigore del Decreto Legge “Cura Italia”. È inoltre espressamente prevista una priorità per i collaboratori sportivi che nel periodo d’imposta 2019 non abbiano percepito compensi superiori a 10.000 euro complessivi.
Per conoscere i dettagli con le modalità e le procedure clicca qui

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Decreto che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
Clicca qui per leggere