
Busto Arsizio, 16 gennaio - Si è svolto in questo freddo e nebbioso week end lombardo il "Primo Trofeo Città d Busto Arsizio" prestigiosa gara del circuito mondiale Under 23, gara di cui abbiamo già dato notizia in un precedente articolo. Ma ad accompagnare questa importante manifestazione ci sono due grandi novità. La prima è l'istituzione del premio "Enrico Dall'Acqua", in ricordo dell'imprenditore bustocco di cui l'anno scorso si sono celebrati i 100 anni dalla morte, che premierà l'atleta proveniente dal paese più lontano. La seconda novità riguarda gli atleti della Pro Patria che indosseranno un sottotuta antibatterico realizzato grazie al progetto PoloTexSport, progetto che ha come obiettivo la realizzazione di abbigliamento tecnico per lo sport e il tempo libero. Al progetto partecipano aziende tessili, l'Unione Industriali della Provincia di Varese, il Centro Tessile Cotoniero e, come capofila, l'amministrazione comunale. Ottimo battesimo per una grande innovazione.

Mantova è tornata alla ribalta del mondo scacchistico dopo un lungo periodo in cui nella storica città non si erano svolti eventi del Nobil Giuoco. Il torneo internazionale disputato durante il week-end dell’Epifania ha fatto registrare un successo inatteso, con ben 98 partecipanti e vari campioni di livello internazionale. La manifestazione è stata seguita giornalmente dal quotidiano locale, La Voce di Mantova, con articoli a cura del giornalista Giuseppe Sabbadini. Nel file allegato il pezzo riepilogativo, con risultati classifiche e foto della premiazione. Clicca qui per visualizzare il documento

E' iniziato oggi con il girone di qualifica il 34° Trofeo Carroccio a Legnano. La gara di oggi vede coinvolti 23 atleti italiani su 26 complessivi che dovranno disputarsi l'accesso alla gara di domani. La gara si svolge presso il PalaBorsani di Castellanza, cittadina confinante con Legnano, e i biglietti di ingresso per la manifestazione sono acquistabili su TicketOne.

A Busto Arsizio presso l'Accademia della Scherma Felli, via Galvani c/o complesso del Museo Tessile, si terrà la prova del Circuito Europeo Under 23 di spada maschile e femminile. Alla gara possono partecipare un numero massimo di 80 atleti per arma previa autorizzazione delle proprie Federazioni, autorizzazione che sarà concessa sulla base del Ranking Assoluto aggiornato a 15 giorni prima della gara stessa.

Domenica 16 gennaio presso il Centro Civico Giorcella di Corsico (MI) finali del Campionato Lombardo a squadre di scacchi. Inizio ore 9. Sono rimaste in gara 4 squadre nella serie Master (la serie A) che assegna il titolo assoluto e 4 nella serie Pioneer (la serie B) che lottano per la promozione alla serie superiore. Si affronteranno in incontro di semi-finale al mattino e finalissima nel pomeriggio. La Serie Master vede per le semifinali i seguenti abbinamenti: *Società Scacchistica Milanese – Mariano Comense *Hotel Selide Desio – Vigevano Le due vincitrici giocheranno poi per il titolo di Campione Lombardo 2010-11. Le due perdenti giocheranno per il terzo posto. La serie Pioneer vede i seguenti abbinamenti: *Vigevano B – Bresso *Monza – Società Scacchistica Milanese B Dettagli e risultati dei turni di qualificazione sul sito http://www.trofeo.lombardiascacchi.com