• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Milano
Milano
17 Dicembre 2014

Due bandi a sostegno dell'attività e degli impianti nel Comune di Milano

Il Comune di Milano stanzia 250.000 euro a sostegno dell’attività sportiva e del rilascio del parere del CONI sugli impianti sportivi che potranno così programmare le migliorie con precedenza agli aspetti  legati alla piena fruibilità ed alla sicurezza. 

I bandi sono rivolti ai concessionari e gestori degli impianti sportivi comunali.

http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/24E83CE110E461F3C1257DAA0037374D?opendocument

http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/27975FD5ECD6AF82C1257DAA0038FB85?opendocument

Milano
10 Dicembre 2014

Sabato 13 dicembre la Maratona di scherma per Telethon in piazza San Fedele

Dopo il successo ottenuto con il FLASH MOB DI SCHERMA PIU’ GRANDE DEL MONDO, del 7 settembre 2014 in Piazza Duomo,  e con LA SCHERMA AL CASTELLO, del 26 ottobre 2014 in Piazza Castello, il 13 dicembre 2014 Scherma&20 A.s.D. organizza una maratona di scherma a Milano in Piazza S. Fedele, in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Scherma e BNL Gruppo BNP Paribas, da 23 anni partner di Telethon.

Nello spazio di passaggio pubblico all'interno della galleria che congiunge Via Ugo Foscolo con Piazza San Fedele, sede milanese della Banca, verrà allestita una pedana rialzata dove, dalle 15.00 alle 16.00, sarà possibile assistere ad esibizioni di fioretto, spada e sciabola di ragazzi e ragazze under 14 delle più prestigiose Sale di Scherma Lombarde.

Dalle 16.00 alle 17.00 si affronteranno in pedana i migliori schermidori lombardi delle categorie cadetti e giovani ed infine, dalle 17.00 alle 18.00, gli sguardi del pubblico saranno puntati sugli atleti della categoria assoluti e sugli atleti paralimpici.

Insomma una lunga maratona di scherma per sensibilizzare le persone sui temi della ricerca scientifica e della solidarietà ed aiutare BNL a raccogliere fondi per Telethon. Dal 1992, la Banca ha raccolto 245 milioni di euro, cifra che ha contribuito a sostenere la Fondazione Telethon nel finanziare 2532 progetti con 1547 ricercatori coinvolti e 450 malattie genetiche studiate.

I maestri delle sale di scherma Mangiarotti, Piccolo Teatro, Crea, Sesto, Lecco e Como saranno sempre a disposizione di chi vorrà provare, per la prima volta, l’emozione di indossare la maschera, impugnare spada, fioretto o sciabola e apprendere i primi movimenti schermistici o vorrà semplicemente scoprire i segreti di questo affascinante sport.

Speakers della manifestazione saranno Maurizio Novellini, membro del Gruppo di Lavoro Paralimpico della Federazione Italiana Scherma e Presidente del Club Scherma Sesto, e il Maestro Sandro Resegotti, ex olimpionico e oro a squadre di spada maschile ai campionati del mondo 89/90.

Milano
10 Dicembre 2014

A Milano il Workshop "Vivere da sportivi"

Si è svolto sabato 6 dicembre a Milano il Workshop "Vivere da Sportivi", Campagna di sensibilizzazione, patrocinata dal CONI, sul valore educativo dello sport per promuovere una cultura etica che individui nel ”binomio fair-play-sport”. Tutte le informazioni, le foto e i video relative all'evento sono disponibili sul sito web di riferimento e sulla pagina Facebook. 

Milano
04 Dicembre 2014

Canottaggio protagonista tra i grattacieli al CONI Event Point

CUS PAVIA 2 2

Si è svolto al CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti, il “Trofeo Città di Milano”, un appuntamento che ha visto sfidarsi ben 16 equipaggi. A distinguersi il Cus Pavia 2, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale, e del Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati. Primo week end natalizio all’insegna della promozione del canottaggio, quello che è andato in scena al CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti. Fin dalla mattina una imbarcazione di 14 metri, in fibra di carbonio, aveva incuriosito bambini e adulti, che dalle 14:00, hanno potuto prendere confidenza con la disciplina provando uno degli 8 remoergometri posizionati nello specchio d’acqua della Piazza. A illustrarne le peculiarità e a dispensare consigli gli istruttori federali dell’A.S.D. Milano Boat Club.

Dalle ore 16:30, invece, 2 equipaggi per volta, composti ciascuno da 4 concorrenti (2 uomini e 2 donne) hanno preso posto sui remoergometri e si sono sfidati per guadagnarsi il “Trofeo Città di Milano”: 1.000 metri in una gara a eliminazione diretta, che ha creato un momento dal forte impatto agonistico e scenografico. A vincere l’edizione del debutto del “Trofeo“ è stato l’equipaggio del Cus Pavia 2 (con il tempo di 3’23” ottenuto nella sfida finale), una squadra che ha onorato i colori della Lombardia: “La prima per risultati e titoli vinti e che negli ultimi anni ha confermato di essere trainante, senza far mai mancare l’apporto in ambito internazionale”, come ha ricordato di recente il Presidente CONI Giovanni Malagò, in occasione del Gran Galà, una delle celebrazioni per i 100 anni del Comitato. Sul secondo gradino del podio è salito l’equipaggio Canottieri Flora di Cremona (in 3’27”), che ha superato il favorito di San Pietroburgo, giunto terzo con il tempo finale di 3’31”. Al “Trofeo Città di Milano” non ha voluto mancare il Presidente Federazione Italiana di Canottaggio, Giuseppe Abbagnale, che si è detto entusiasta dell’iniziativa e della splendida location, e ha invitato tutti a provare questa disciplina, “da praticare a tutte le età"

A premiare gli atleti Pier Luigi Marzorati. Il Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia ha sottolineato come la manifestazione fosse un autentico esempio di “Terzo Tempo in Città”, quando lo sport è inteso come momento per stare bene insieme, un’occasione conviviale per scambiarsi esperienze, in un clima rilassato quale quello del CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti, diventato oramai un punto di riferimento per gli eventi sportivi e ricreativi nella Milano di Expo 2015.

Anche i plurimedagliati Daniele Gilardoni, 11 volte campione del mondo della specialità, e Rossano Galtarossa, tra i pochi atleti italiani a salire sul podio in 4 edizioni dei Giochi Olimpici non hanno voluto far mancare il loro supporto agli sportivi in gara. La manifestazione, che figura nel novero degli appuntamenti di “Biancoinverno 2014-2015” a cura del Comune di Milano, è stata organizzata dall’A.S.D. Milano Boat Club, con il contributo di Regione Lombardia, il patrocinio di Comune di Milano, Federazione Italiana Canottaggio, Expo 2015 e Navigli Lombardi.

Milano
04 Dicembre 2014

Scacchi: grande successo per il Torneo Crespi. E il duo Fero-Pepe si veste di tricolore nella Dama

crespi-1 017

Grande successo di partecipazione per l’edizione 2014 del Torneo Scacchistico Internazionale intitolato alla memoria di Edoardo Crespi, fondatore della Società Scacchistica Milanese nel 1881 (l’anno della prima Expo meneghina).

Ben 218 i giocatori al via – e 12 nazioni rappresentate, più l’Italia – il che rende il torneo ‘Crespi’ il primo in Italia di quest’anno per numero di partecipanti.

Particolarmente numerosa la rappresentanza della Lituania, con il Grande Maestro Rosentalis, favorito per la vittoria nel torneo dei Maestri, e tra gli altri la dodicenne Marija che nonostante la giovanissima età ha giocato nel Torneo A.

A proposito di dodicenni va segnalata nel Torneo C la vittoria del milanese Paolo Parini, che difende i colori del Club Accademia Scacchi, per miglior spareggio tecnico sul quindicenne varesino Pietro Cella: gli adulti più indietro!

Numerosa la rappresentanza femminile e va per primo va segnalato il brillantissimo secondo posto della milanese Giorgia Miracola (17 anni, Club Accademia Scacchi) nel forte torneo A e poi il terzo della piccola Olivia Ahmed (Scacchistica Milanese)  tra gli Under 16.

I tornei ‘minori’ (gruppi A, B, C e Under 16) si sono conclusi ieri, 8 dicembre, il torneo Magistrale prosegue fino a sabato 13 (nei giorni feriali si gioca dalle 18.30, sabato dalle 10 e al termine delle partite la premiazione).

 

Nel week-end di Sant’Ambrogio, Milano ha ospitato le tradizionali manifestazioni di Dama e di Scacchi, che hanno registrato un grande successo con oltre 300 partecipanti complessivamente.
Per la Dama nel campionato Italiano ‘a coppie’, bella vittoria dei milanesi Mario Fero ed Esposito Pepe tesserati per il Club meneghino intitolato al grande campione ‘Luigi Franzioni’  - che hanno dominato il forte campo di gara, superando in particolare i favoriti romani e foggiani.

Pagina 2 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it