Dall’infortunio al ritorno allo sport
Recupero da un infortunio & retraining: gestione in team dell’atleta. L'infortunio ha un impatto significativo sull’atleta, a livello fisico e psicologico. Che cosa devono fare i preparatori atletici, i tecnici e gli allenatori in questi casi?

Durata: il 04/10/2025
Area tematica: Ambito Biomedico
Scadenza iscrizioni: 29/09/2025
Docenti: Patrizio Pintus Matteo Artina
Descrizione Corso
Obiettivo - Analizzare come nel recupero da un infortunio e nella fase di ri-allenameno sia necessario lavorare in team per il raggiungimento di un. miglior risultato.. Quali sono, allora le figure che accompagnano l’atleta nel percorso di recupero? Quali le competenze e le conoscenze necessarie per supportarlo fino al rientro in gara? Che cosa devono fare i preparatori atletici, i tecnici e gli allenatori in questi casi.
Destinatari
- Allenatori, allenatrici, preparatori atletici, tecnici federali, tecnici societari
- Personale sanitario (fisioterapisti, osteopati, massaggiatori)
Struttura del corso - Corso in presenza
Programma - Locandina (in preparazione)
Data - 4 ottobre 2025 | 8,30-13,00
Sala A, Palazzo delle Federazioni, Via G. B. Piranesi 46, 20137 Milano
Docenti
- Matteo Artina, Fisioterapista e preparatore atletico
- Patrizio Pintus, Psicologo dello sport, psicoterapeuta esperto in EMDR
Iscrizione - L'iscrizione - gratuita - dovra essere effettuate tramite il sito web del CONI Lombardia entro e non oltre il 29 settembre o fino a esaurimento posti disponibili (100).
Informazioni - Scrivere mail a Scuola regionale dello sport CONI Lombardia: scuolaregionalesportlombardia@coni.it
Crediti formativi
A quanti avranno seguito l'incontro per tutta la durata e si saranno accreditati, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione del numero delle ore di formazione: il riconoscimento dei crediti è a discrezione della Federazione Sportiva di appartenenza, alla quale andrà sottoposto il programma del corso frequentato e il relativo attestato