L\'Idroscalo di Milano ha vinto la grande sfida internazionale: ospiterà i Mondiali Sprint del 2015, frontiera olimpica per Rio 2016


15 aprile 2011 - L'Idroscalo di Milano ha vinto la sfida mondiale: i campionati mondiali di canoa sprint del 2015 si disputeranno in Italia, all’Idroscalo di Milano, dal 13 al 20 agosto. Nel 2015 Milano sarà il centro del Mondo per l’Esposizione Universale e a contribuire alla grande kermesse come Main Event per lo sport sarà dunque la canoa con una edizione dell’ appuntamento iridato dall’importanza assolutamente particolare perché varrà anche per le qualificazioni olimpiche e paralimpiche ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. A deciderlo è il board della federazione internazionale, riunito a Parigi, che ha promosso per 18 voti a due, e otto astenuti, la candidatura italiana preferendola a quella tedesca, che proponeva Duisburg, tra l'altro cuore del canoismo tedesco e a quella di Racice nella Repubblica Ceca. Soddisfatto anche Josè Perurena, presidente della Federazione internazionale e grande amico di Milano, che smesso l’abito dell’arbitro imparziale esprime i complimenti e gli auguri all’Italia che s’è aggiudicata questa eccezionale edizione dei mondiali: “Avete ottenuto una grande vittoria – riconosce il presidente Perurena - e in gran parte è stata il frutto di una presentazione estremamente professionale. Era una candidatura difficile, contro candidate di grande esperienza. Per questo sono sicuro che anche la realizzazione sarà magnifica”. E poi da Perurena è seguito anche un suggerimento a Milano e alla federcanoa: “cominciate a lavorare subito per conservare quella tensione organizzativa che è fondamentale per la riuscita di una manifestazione. E’ fondamentale non aspettare l’ultimo momento. La coincidenza con l’Expo? Non è stata definitiva per la candidatura, ma è evidentemente importantissima. Tutta la canoa raccoglierà una pubblicità enorme proprio nell’anno preolimpico’’. L’evento iridato della canoa di velocità torna a Milano per la seconda volta ad impreziosire la già nutrita serie di grandi kermesse internazionali organizzate all’Idroscalo, dove è fondamentale l'opera organizzativa dell'Idroscalo Club, presieduto da Francesco Re: dopo i Mondiali del 1999 di velocità è toccato poi agli Europei del 2001 e del 2008 e al mondiale di canoa polo andato in scena appena un anno fa. Oltre che sull’indubbia validità tecnica di un impianto come l’Idroscalo, già sperimentata in importanti manifestazioni iridate e continentali, ultimo appunto il mondiale di polo dello scorso anno, nel suo dossier e negli interventi pronunciati davanti al board dall’assessore allo sport della Provincia di Milano Cristina Stancari, dal presidente del Comitato promotore Matteo Pastore, dall’olimpionico Antonio Rossi e dall’atleta paralimpica Anna Pani, l’Italia ha sottolineato il sostegno totale all’iniziativa, testimoniato dalle lettere che accompagnano il dossier, delle amministrazioni locali, in particolare dalla Provincia di Milano, del Comitato organizzatore dell’ Expo, del Coni e della Rai per le riprese e la ritrasmissione dei Mondiali. In particolare Anna Pani ha ricordato come l’Idroscalo sia già ora perfettamente attrezzato per le esigenze degli atleti paralimpici. Entusiasta il presidente della federcanoa Luciano Buonfiglio dopo l’annuncio del presidente della federazione internazionale: “Una grande vittoria su una grande avversaria come Duisburg – ha ricordato – ci siamo preparati bene, abbiamo arricchito il comitato di candidatura di quelle professionalità esterne al mondo dello sport che hanno contribuito a dare forza al nostro messaggio. Qui poi ci siamo presentati benissimo. Un successo che ci premia tutti’’. A Buonfiglio e a tutta la federcanoa sono subito arrivati i complimenti del presidente del Coni Gianni Petrucci: “E’ la dimostrazione che quando lo sport italiano si presenta con dossier seri ha sempre grandissime possibilità di successo’’. E l'Assessore allo sport della Provincia di Milano, assiduamente coinvolta nello sviluppo della candidatura, Cristina Stancari: “Sono molto orgogliosa della vittoria di Milano. La Provincia è stata da subito in prima fila per sostenere la candidatura della nostra città ai Campionati del mondo di canoa sprint che si disputeranno nel 2015. Sport è integrazione e questa importante manifestazione porterà a Milano e nella nostra provincia oltre 1.500 atleti tra normodotati e paralimpici in rappresentanza di 90 nazioni. E ulteriore motivo di attenzione per l'importante evento il fatto che i Mondiali del 2015 varranno anche come selezione per l’ammissione ai Giochi Olimpici di Rio del 2016”. FC