\"COMMENDATORI\" due personaggi dello sport lombardo


28 aprile 2011 – Il Centro Congressi della Provincia di Milano ha ospitato la cerimonia di consegna delle benemerenze al Merito della Repubblica: a ricevere sul palco d'onore gli insigniti il Prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi, il Presidente del consiglio provinciale Bruno Dapei, il Sindaco di Milano Letizia Moratti e la consigliera Ilva Sapora dell'Ufficio benemerenze della Presidenza del consiglio, alternandosi con i sindaci dei comuni di pertinenza. E tra gli insigniti due importanti personaggi dello sport lombardo e nazionale, ad entrambi il titolo di commendatore: il past-president del Coni Regionale Pino Zoppini, congratulato dal suo sindaco di Peschiera Borromeo Antonio Falletta e il presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak Luciano Buonfiglio, congratulato dal suo sindaco di Segrate Adriano Alessandrini. E per il presidente della Fick il sindaco di Segrate ha un po' prolungato il suo applauso, in quanto intendeva rivolgersi a Buonfiglio non tanto quale personaggio ormai nazionale e internazionale della canoa, quanto all'appassionato che prima di divenirlo è stato per anni presidente e pungolo della crescita dell'Idroscalo Club, che proprio nel territorio segratese ha realizzato uno dei più importanti poli canoistici nazionali, tanto che oggi l'associazione, attualmente presieduta da Francesco Re, è prima tra le società italiane di canoa, brillando pure nei risultati del canottaggio ed avviandosi con successo anche nell'impegno nel triathlon, oltre naturalmente ad un eccezionale impegno anche nel settore dello sport per diversamente abili. Da rilevare che la proposta per Buonfiglio era stata promossa dal presidente del Coni Giovanni Petrucci, che già alla sua rielezione alla presidenza della Federazione canoa un paio di anni fa ebbe a dichiarare: “La Federazione presieduta dall'amico e presidente Luciano Buonfiglio mi sta particolarmente a cuore per la sua operosità e qualità di un lavoro riconosciuto anche al di fuori del nostro paese. A questa federazione l'Italia deve tantissimo”. E ovviamente al plauso delle autorità si unisce l'entusiastica partecipazione di tutto il mondo dello sport. FC