Campionato lombardo di Compak: a Gabbiadini, Garatti,Tomasello, Pucci, Petagine, Cassani, Mometti e Ferrari gli scudetti regionali. Al San Fruttuoso il titolo per Società.

Segno positivo anche per il Campionato regionale lombardo di Compak appena concluso che ha fatto registrare un incremento di tiratori rispetto alla passata stagione nel corso delle 5 prove in calendario con una media di oltre 70 partecipanti per ciascuna gara. Questo il primo significativo dato che ci ha regalato questo appuntamento estivo con Compak con alla consolle, quale responsabile regionale della specialità, il giudice di gara nazionale Giancarlo Vitali.
Le gare, la cui finale si è svolta sulle pedane del Tav Bergamo, si sono disputate al Tav Arlunese, al San Fruttuoso, al Tav Fagnano Valle-Olona e al Bettolino, toccando quindi le provincie di Bergamo, Milano, Mantova, Varese e Brescia. A cucirsi sul petto gli scudetti di campioni regionali sono stati Pasquale Gabbiadini (Eccellenza), Fabio Garatti (Prima cat.), Mirko Tomasello (Seconda cat.) e il Terza categoria Costantino Pucci.
Per quanto concerne le qualifiche, a laurearsi campioni regionali sono stati Alessadro Mometti (Veterani), Gianmario Ferrari (Master), Ana Cecilia Petagine (Lady) e Manuel Cassani nel Settore Giovanile.
Tra le Società, dopo un testa a testa fino alle ultimissime battute, successo al foto inisch per i mantovani del San Fruttuoso di Castel Goffredo con uno score totale di 1.004 piattelli distrutti contro i 1.000 dei meneghini del Tav Arlunese e i 972 colpiti dagli alfieri del Tav Bergamo. Podio tutto griffato Tav Bergamo negli Eccellenza con sul gradino più alto Pasquale Gabbiadini, seguito da Rolan Linetti e Massimo Bignotti. Tav Bergamo ancora sugli scudi anche tra i Prima categoria grazie al successo di Fabio Garatti che si è lasciato alle spalle il portacolori del Tav Arlunese Moreno Stefanini e Gabriele Linetti, anche lui affiliato al Tav Bergamo.
Ancora un podio di un solo colore, quello dei Seconda categoria, con il tris del Tav Arlunese il cui merito va ascritto al dominatore Mirko Tomasello, seguito nell'ordine da Giancarlo Rigamonti e da Roberto Denti. Qualifica Veterani all'insegna di Alessandro Mometti (San Fruttuoso) con nella sua scia Bruno Contrini (Rondinelle Azzurre) e Claudio Lazzarin del Tav Arluno.
A dettare la legge del più forte tra i Master è stato Gianmario Ferrari (Tav Bergamo) con alle sue spalle Roberto Rossi del San Fruttuoso mentre tra le Lady, favori del pronostico rispettati con il successo di Ana Cecilia Petagine (Rondinelle Azzurre) e l'argento di Patrizia Teruzzi del Tav Arlunese.
Nel Settore Giovanile, un gettonatissimo Manuel Cassani (Tav Fagnano) ha messo il sigillo sul titolo con tanto di lode seguito dal portacolori del centro Skeet Club Sant'Ambrogio Matteo Beretta e da Thomas Plati del Tav Bergamo.