Atletica Leggera: conclusi i CDS di Saronno

9 maggio 2011 - Si è disputata ieri la seconda giornata dei CdS allievi/e al Centro Sportivo Comunale di Saronno. Tra gli allievi in evidenza Marco Nugara, altro gioiello dell`Osa Saronno Libertas, al secondo anno di categoria, che ha stracciato il personale chiudendo i 400hs in 54.80 (il minimo per Lille è fissato a 54.00) ben 2 secondi e 39 centesimi dal 57.19 che aveva ottenuto a Mariano Comense il 30 maggio 2010. Argento per il campione italiano cadetti 2010 dei 300hs, Luca Cacopardo (Estrada), che ha chiuso in 55.54. Tra le allieve oro per Sarah Lonmon (GS Miotti Arcisate) in 1:05.36 davanti a Viviana Bezzornia (PBM Bov. Masciago) in 1:05.38. Nei 200, tra i maschi, oro per Simone Perottoni (NA Fanfulla) con 22.41 (il minimo è 22.00) e 25.63, con un`altra vittoria dopo quella di ieri nei 100, per Sabrina Galimberti (Rovellasca). Martello a 60.89 ed ennesima vittoria per Diego Antoj (US Sangiorgese) e 1.96 nell`alto per Davide Basilico (Rovellasca) mentre Giulia Poletti della Camelot ha superato nell`asta quota 3.35. Sempre nel settore salti da segnalare la vittoria di Andrea Salis (Atl. Monza) con 6.40 (-0.6) nel lungo mentre nei lanci Stefano Cucchi (Atl. Chiari 1964), che ieri aveva vinto il disco con 43.36, ha gettato il peso a 14.69 e Silvia Zanini ha doppiato l`oro con la vittoria anche nel disco con 37.18 (ieri aveva vinto il peso). Negli 800 allieve 2:16.39 per Beatrice Dallera (Ilpra Vigevano) e nelle staffette oro per le ragazze dell`Atl. Bergamo 59 Creberg (Valenti, Viganò, Sala, Maggioni) con 4:00.40 e per gli atleti dell`Osa Saronno (Restelli, Perini, Ceriani, Nugara) in 3:33.28 con 3:33.28. Nella classifica a squadre, tra le allieve, in testa l`Atl. Bergamo 59 Creberg con 12796 punti davanti alla Libertas Atl. Villanuova 70 (12385) e alla Camelot (11918). Anche tra i maschi l`Atl. Bergamo 59 Creberg ha totalizzato il miglior punteggio con 12430 davanti all`Atl. Monza (11819) e all`Atletica Riccardi (11612). Nella prima giornata Lorenzo Perini ha vinto i 110hs con il record personale di 13.70 (-0.6) terza prestazione mondiale dell’anno (aveva 13.93 ottenuto a Chiari il 2/4/2011 che era l’ottava prestaz. mond. stag.) a 11 centesimi dal record italiano di Andrew Howe di 13.59. Nato il 22/7/1994 l’atleta dell’Osa Saronno. allenato da Fernanda Morandi, ha stabilito a inizio stagione il nuovo record italiano dei 200hs allievi in una riunione d’apertura il 27 marzo 2011 a Chiari (BS) con 24.62 nonostante un vento contrario di 1,7 m/s (precedente 24.76 ottenuto il 3 giugno 1987 a Milano dal valdostano Laurent Ottoz primatista mondiale assoluto dei 200 hs con 22.56). Perini è campione italiano in carica under 18 nei 110 hs, titolo conquistato a Rieti ai Tricolori di categoria dello scorso ottobre (14.12 il 3/10/2010). Secondo Luca De Maestri (Atl. Monza) in 14.90 (-0.9). Altri due atleti hanno ottenuto il minimo per i Mondiali di Lille: nel giavellotto 64.57 di Stefano Contini (Cairatese) seguito da Alvaro Di Federico (il minimo per i Mondiali è 64.00) ottenendo la misura al sesto lancio e nei 100 il bresciano Piergiorgio Bianchini (Virtus Castenedolo), seguito da Sergio Lombardi e da Erminio Rozzini, che ha chiuso in 10.93 (+0.9) ottenendo il minimo per due centesimi (10.95) davanti a Simone Perottoni (NA Fanfulla) 10.97 e Fabio Melzi (Geas Atl.) 11.00 (+0.5). Bravissimi anche nei 400 Davide Kalegarich (Atl. Monza) che ha vinto l`oro in 49.60 davanti a Davide Carpani (Estrada) 49.67 e Andrea Felotti (Cairatese) 50.21. Kelegarich e Carpani sono vicinissimi al minimo fissato a 49.45. Nel triplo 14.20 (-1.0) con primato personale (aveva 14.08) per Edoardo Accetta (NA Fanfulla) mentre nell’asta Luca Peggion (Atl. Chiari 1964) ha superato quota 4.50 fallendo di un soffio 4.70 cha sarebbe stato il minimo per i Mondiali. Nella 4x100 vittoria per i ragazzi dell`Atl. Bergamo 59 Creberg (Ottolini, Rosiello, Soldarini e De Marchi) in 44.60. Tra le allieve da segnalare 57.59 nei 400 per Sabrina Maggioni (Bergamo 59), 14.48 (+0.7) nei 100hs per Silvia Taini (Atl. Villanuova 70) e 23:50.94 nei 5km di marcia per Marta Zabbeni (Villanuova 70). Nei 100 12.46 (+1.0) per Sabrina Galimberti (Atl. Rovellasca) mentre Debora Varrone si è aggiudicata i 1500 con 4:48.08. Nell`alto oro per Federica Marmondi (Ilpra Vigevano) che ha valicato l`asticella a 1.65 alla prima prova e nei lanci Simona Previtali ha dominato il martello con 43.24 mentre Silvia Zanini (Bergamo 59) è oro nel peso con 12.24. Nelle 4x100 femminile è la Pro Sesto (Pedrinelli, Pinato, Messina e Galli) la più veloce con 49.85. Le vittorie e gli altri risultati di rilievo: ALLIEVE 200: 2. Irene Morelli (Osa Saronno) 25.80; 3. Giulia Teruzzi (Cairatese) 25.83; 4. Nicole Morpurgo (Camelot) 25.85 800: 2. Sabrina Passoni (Camelot) 2:20.91 3000: 1. Marta Zabbeni (Villanuova 70) 11:35.76 2000st: 1. Barbara Molteni (Brescia 1950) 7:56.00 Alto: 2. Chiara Crippa (Bergamo 59) 1.65 Asta: 2. Alice Serena (Brescia 1950) 3.25 Lungo: 1.Silvia Taini (Villanuova 70) 5.27; 2. Chiara Bellini (Bergamo 59) 4.24 Triplo: 1. Silvia La Tella (Miotti Arcisate) 11.65 Giavellotto: Adelaide Andriani (Brescia 1950) 37.19 ALLIEVI 800: 1.Davide Carpani (Estrada) 1:59.22 1500: 1. Guido Lodetti (Bergamo 59) 4:13.15 3000: 1. Lukas Manyika Maguhe (Cento Torri) 9:30.81 2000st: Alessandro Ferretti (Virtus Castenedolo) 6:32.48 Asta: 2. Stefano Vianello (Atl. Monza) 4.30 Lungo: 2 Alberto Fumagalli (Pol. Gavirate) 6.39 Peso: 2. Michele Romano (Virtus Castenedolo) 14.06 Marcia: Daniele Todisco (Geas Atletica) 23:09.24 G.C.