Atletica: Edoardo Accetta Campione Italiano Allievi


2 ottobre 2011 - Titolo italiano e record personale alla grande per il triplista milanese Edoardo Accetta oggi nella 46^ edizione dei Campionati Italiani allievi al "Guidobaldi" di Rieti. L’allievo di Laura Monzani, portacolori della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana, si migliora di mezzo metro con il suo 14.99 (+0.3) vincente. Accetta, classe 1994, aveva ottenuto il precedente record di 14.58 (+0.2) ai Campionati regionali di Mariano Comense lo scorso 18 settembre. Una bella giornata, con una mattinata dedicata soprattutto alle batterie, per questi tricolori che vedranno in pista 1400 giovani promettenti. Medaglia d’argento poi tra i lombardi per la giavellottista Adelaide Andriani dell’Atletica Brescia 1950 Ispa Group, classe 1994, che ha tirato l’attrezzo a 40.32 non lontano dal suo personale di 41.01 ottenuto lo scorso maggio a Lodi e bronzo, sempre nel settore lanci, per Diego Antoj dell’US Sangiorgese nel martello con 61.74. Ricordiamo che Antoj vanta un personal best di 65.44 ottenuto a Locarno lo scorso giugno. Ben tre medaglie per le squadre lombarde nella staffetta 4x100 con argento maschile per l’Atl. Brescia 1950 Ispa Group (Matteo Petruzzi, Levi Mandji, Daniele Quaresmini e Lamont Jacobs) che hanno corso in 43.52 e femminile per la Camelot (Giorgia Fancini, Arianna Bettin, Nicole Morpurgo e Martina Toppo) in 49.17. Bronzo per i ragazzi dell’ Osa Saronno Lib. (Davide Girardi, Riccardo Ceriani, Marco Nugara e Lorenzo Perini) che hanno chiuso in 43.56. Domani giornata conclusiva con tanti finalisti lombardi in gara. LA CRONACA DELLA PRIMA GIORNATA 400hs M (batterie): bene nelle qualificazioni il primatista italiano dei 300hs cadetti Luca Cacopardo con 55.59. Purtroppo fuori dalla finale (primo degli esclusi) Marco Nugara (Osa Saronno) con 56.68. 400hs F (batterie): In batteria, miglior crono per la tedesca-varesina Sarah Lonmon (65.12). In finale anche Viviana Bezzornia (PBM Bovisio Masciago/ 65.93) e Giulia Ragazzi (Cus Pavia/65.97). 400m M (batterie): in finale domani il bergamasco Davide Carpani (50.09), tricolore studentesco a Roma nelle finali di maggio, e il monzese Davide Kalegarich (50.30), capolista stagionale e orgogliosamente noto nell`ambiente come il "terrone sloveno" (sangue pugliese per parte di madre e slavo per le origini del nonno paterno). Qualificati anche Andrea Blesio (Rodengo Saiano/50.59) e Luca Cropelli (Chiari 1964/50.78). 400m F (batterie): passa in finale la bergamasca (compagna d`allenamento di Marta Milani) Sabrina Maggioni con 58.02. 200m M (batterie): Con 22.33 (0.0) nei 200 il portacolori dell`Atletica Rodengo Saiano Pietro Pivotto, valido protagonista un anno fa sui 300 metri ai tricolori cadetti di Cles, ha il secondo crono di qualificazione in semifinale. Passano il turno anche Roberto Rigali (Vallecamonica/22.74), Nicolò Ceriani (Rovellasca/22.75) e Simone Perottoni (NA Fanfulla/22.76) 200m F (batterie): in finale domani Irene Morelli (Osa Saronno) con 25.84 Triplo M (finale): tanti i nuovi personali e tutti i finalisti vanno oltre i 14 metri. Edoardo Accetta (NA Fanfulla), tricolore a sorpresa grazie ad un miglioramento di quasi mezzo metro con 14.99 (merito al tecnico Laura Monzani, che fin dal primo giorno aveva promesso al ragazzo milanese di trasformarlo in un triplista di buon livello). 100hs F (batterie): qualificate Silvia Taini (Lib. Villanuova 70) con 14.58, Federica Palumbo (US Sangiorgese) con 14.84, Chiara Di Paola (Lib. Villanuova 70/15.31) e Rossella Comini (Rigoletto/15.62). Martello M (finale): bravo il lombardo Diego Antoj dell’US Sangiorgese sul podio con la medaglia di bronzo con la misura di 61.74. 110hs M (batterie): Anche al campione in carica e primatista allievi Lorenzo Perini le scorie della stagione stanno presentando il conto: ma la superiorità dell`atleta del`Osa Saronno è tale che può tranquillamente controllare la batteria segnando lo stesso il top del turno con 14.45 (-1.5). Ora si tratta di ricaricare le batterie in vista della finale di domani. Qualificati Luca De Maestri (Atletica Monza/14.58), Davide De Marchi (Bergamo 59/14.59), Andrea Petazzi (PPBustese/14.98) 100m M (batterie): Terzo tempo in qualificazione per Alberto Munerato (Cus Pavia) con 11.00. Qualificati anche Piergiorgio Bianchini (Virtus Castenedolo/11.33) e Fabio Melzi (Geas Atletica/11.34) 100m F (batterie): Terzo tempo anche per Arianna Bettin (Camelot) con 12.48. Qualificate anche Nicole Morpurgo (Camelot) con 12.53, Veronica Ricci (Brescia 1950 Ispa/12.69) e Nicole Arrigoni (Lecco Colombo/12.83). GC